Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
 

Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 14:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 561
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
La puntata di questa settimana delle nostre Latest News è dedicata alle ultime novità in fatto di smartwatch.

L'articolo, come sempre, è disponibile al link sotto la foto.

Allegato:
Suunto_Race-2_18_07_2025_c_Brecheis-9931-V02-copia.jpg
Suunto_Race-2_18_07_2025_c_Brecheis-9931-V02-copia.jpg [ 394.83 KiB | Osservato 237 volte ]


Ed ecco il link al pezzo:

https://giornaleorologi.it/2025/09/15/latest-6-novita-in-tema-di-smartwatch-15-09-2025/

Cosa ne pensate? Lo so, non sono meccanici, ma anche loro sono segnatempo...


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 18:17 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 10811
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
L'articolo pecca nel proporre solo smartwatch di fascia alta e non quelli accessibili a tutti; una scelta che non capisco. :winkiss:

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 23:28 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 23:11
Messaggi: 628
Provincia: Palermo
Personalmente non comprerei mai uno smartwatch, oltre ad un fatto di purismo sono convinto del fatto che un orologio che dopo 5 anni diventa obsoleto non sia un orologio... :wink:

_________________
"Disce, sed a doctis, indoctos ipse doceto."
Cato censor
---------------
"Impara, ma da coloro che sanno, insegna a coloro che non sanno"
Catone il Censore


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 0:02 
Connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:05
Messaggi: 1246
Provincia: Abruzzo(AQ)
Non so.
Ne ho uno economico, mi pare funziona come semplice fitness tracker. È elettronica di consumo per me, avrebbe senso strapagarli? Non so.


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 8:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 561
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Cipster ha scritto:
L'articolo pecca nel proporre solo smartwatch di fascia alta e non quelli accessibili a tutti; una scelta che non capisco. :winkiss:


Buongiorno, Cipster. La direttrice è in missione all'estero, appena la sento le chiedo se ci sono stati dei criteri particolari, per questa scelta...
Buona giornata a te!

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 16:39 
Connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55
Messaggi: 137
Provincia: Lecco
......lo so, sono anche loro segnatempo.... (cit.)
Più che altro direi che segnano anche il tempo !! 8-)

Stavolta non entro nel dettaglio della disamina perchè non me ne intendo assolutamente ma faccio una riflessione generale.
Molti non ritengono gli smartwatch degli orologi ma nei corsi e ricorsi della storia credo sia un errore di fondo simile a quello fatto circa mezzo secolo fa con il quarzo, rivoluzionari non solo in termini di precisione e di costo ma anche di funzioni (che in un orologio meccanico chiamiamo complicazioni).
Ebbene oggi questi "segna.anche.tempo" sono al polso di tanti, tantissimi, dai giovani ai manager agè, dall'atleta al nobile "coronato".
Quindi una realtà trasversale che non va sottovalutata ma anche capita.
Personalmente è un no solamente per una questione di tradizione famigliare.
L'orologio è soprattutto un vezzo, qualcuno lo ritiene l'unico gioiello maschile (fede a parte).....per me, da ingegnere meccanico, una cosa preziosa che racconta l'abilità nel realizzare componenti di micromeccanica e di design.
Ma ripeto, solamente a livello personale, poi capisco chi li indossa e li utilizza.
L'orologeria è un mondo davvero unico....pieno di corsi e ricorsi....e di trasgressioni.
Basti pensare a PP che mette a corredo di alcuni pezzi "complicati" un cinturino in denim....a Moser che provocatoriamente aveva realizzato un "esteticamente smartwatch" puro....a Journe che produce un elettromeccanico da 20k con finiture straordinarie che ha suscitato grida di giubilo per la straordinarietà del recupero della posizione delle lancette quando nessun guru ha notato che è una delle funzioni del calibro "dancing hands" di Seiko degli anni '70 (parlo del movimento delle lancette ovviamente non della qualità del pezzo....ci mancherebbe)....e così via
Quindi a ognuno il suo.....non saranno gli smartwatch a rovinare il mondo dell'orologeria.
Credo che il male oscuro siano altri "malcostumi".....piccolo aneddoto vero di un caro amico: una sera il figlio arriva trafelato in sala e gli chiede in prestito il daytona che andava ad una serata con amici/amiche, il padre tutto orgoglioso lo prende cassetta e si accinge a regolare l'ora....il figlio gli dice "dai pà che son di corsa....ca**omene che lo regoli....è per le ragazze che fa figo....per l'ora ho il cellulare".
Credo che la sopravvivenza dei "meccanici" dipenda più da noi che dal mercato......anche se sulla nuova moda del Rolex a sx e smartwatch a dx sdoganata dal Principe William....ecco.....parliamone.


Ultima modifica di Split second 72 il mercoledì 17 settembre 2025, 18:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 18:55 
Connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:05
Messaggi: 1246
Provincia: Abruzzo(AQ)
A me pare che sia proprio questa mentalità dell'orologio~apparenza che danneggi cose. Ho visto un po di post social qui e li.

Il Rolex come orologio da esibire come un qualcosa di sbrilluccicoso sembra essere la tipolpgia dominante. Mi sento a disagio tra questi, in fin dei conti traspare un materialismo che non mi gusta per niente.

Alla fine non siamo quello che portiamo addosso, sapete? Poi ho visto oggetti vecchi che invecchiano e una vita che resta. Alla fine io volevo una sola cosa davvero non ha senso celebrarla in modi troppo materiali.

Sapete che mi interessano le cose che non si possono comprare non quelle che hanno una valore dichiarato. L'oggetto orologio ha senso per me come qualcosa che va riparato e che torna a funzionare. Gli oggetti nuovi sono nuovi.

Sapete quanti orologi meccanici si producono giornalmente? Penso sia il momento più produttivo mai visto storicamente. La cultura dell'orologio appariscente alla fine porta pure alla diffusione del falso. Mi saranno state suggerite pagine per i 'rep', replica, leggasi falsi. La popolarità dell'orologio di lusso è tale oggi che c'è gente cha ha anche la cultura del falso, non come ingannati ma come persone che lo cercano.

Mi spiace ma si vede da un kilometro che quell'omega falso ha un clone cinese di un miyota 9000 e non è un coassiale. Eh.
Ma vabbè.

Secondo me gli oggetti devono portare un piacere sano a chi li usa...


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 21:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 561
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
AAntonio ha scritto:
A me pare che sia proprio questa mentalità dell'orologio~apparenza che danneggi cose. Ho visto un po di post social qui e li.

Il Rolex come orologio da esibire come un qualcosa di sbrilluccicoso sembra essere la tipolpgia dominante. Mi sento a disagio tra questi, in fin dei conti traspare un materialismo che non mi gusta per niente.

Alla fine non siamo quello che portiamo addosso, sapete? Poi ho visto oggetti vecchi che invecchiano e una vita che resta. Alla fine io volevo una sola cosa davvero non ha senso celebrarla in modi troppo materiali.

Sapete che mi interessano le cose che non si possono comprare non quelle che hanno una valore dichiarato. L'oggetto orologio ha senso per me come qualcosa che va riparato e che torna a funzionare. Gli oggetti nuovi sono nuovi.

Sapete quanti orologi meccanici si producono giornalmente? Penso sia il momento più produttivo mai visto storicamente. La cultura dell'orologio appariscente alla fine porta pure alla diffusione del falso. Mi saranno state suggerite pagine per i 'rep', replica, leggasi falsi. La popolarità dell'orologio di lusso è tale oggi che c'è gente cha ha anche la cultura del falso, non come ingannati ma come persone che lo cercano.

Mi spiace ma si vede da un kilometro che quell'omega falso ha un clone cinese di un miyota 9000 e non è un coassiale. Eh.
Ma vabbè.

Secondo me gli oggetti devono portare un piacere sano a chi li usa...



Grazie, AAntonio!
Interessante, il tuo post. Contiene più spunti: c'è qualcuno, tra i lettori, che se la sentirebbe di controbattere o quantomeno di commentare?

Scusate, stasera sono laconica, ma ho avuto una giornata campale. Anche se in miglioramento, la carcassa ha ancora molti limiti e l'effetto zombie si fa ancora sentire.

Buonanotte a tutti

Marisa

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 7:47 
Non connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: martedì 18 febbraio 2025, 16:25
Messaggi: 125
Località: Shanghai, China
Provincia: Shanghai
di smartwatch ne ho avuti diversi, per un uso sportivo, mi sono serviti per aiutarmi a raggiungere dei goal che forse avrei fatto fatica a raggiungere senza…
detto questo, ora sono fermi da molto molto tempo, valore “0” obsoleti.
sicuramente hanno fatto il loro lavoro.
non hanno anima, sul lavoro non perdonano, ti ricordano in continuazione che devi fare che devi muoverti.

per quanto riguarda gli orologi veri, per me sono veramente un gioiello, il problema pero’ e’ sempre chi hai di fronte.
a volte ti fanno sentire chi veramente non sei, sei giudicato a prescindere.
indossi un orologio costoso, sei ricco e basta.
nessuno magari pensa che e’ una passione e come tale investi in quella.
indossare un oggetto costoso oggi, ti senti in imbarazzo, almeno, per me e’ cosi’.
ma ho raggiunto una eta’ che…..chi se ne frega, indosso quello che voglio e se hai da dire, sprechi fiato.
penso sempre che l’invidia sia una bruttissima malattia, chi ne soffre sta proprio male…ma questo e’ un’altro discorso.


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 13:34 
Non connesso
Advanced User
Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 23:47
Messaggi: 1577
Località: Rovereto
Provincia: Trento
Questi "orologi" a mio parere sono elettrodomestici che fra 10 - 15 anni, o prima, vanno a finire al CRM e a mio parere, non sono degni di essere pontificati su un forum blasonato come Orologiko.
Mi fermo qui :-( con il rischio di essere bannato


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 15:14 
Connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55
Messaggi: 137
Provincia: Lecco
Bello leggere accalorate difese dell'orologeria tradizionale....mi scuso se sono stato frainteso in quanto non era mia intenzione pontificare i telefoni/defribillatori da polso, infatti li ho definiti "segna.anche.tempo".
Ma così come stigmatizzo pezzi "iconici" blasonati non voglio neanche essere "super integralista".
Sono oggetti che sono figli del nostro tempo fatto di un consumismo esasperato, modaiolo, per certi versi ignorante (nell'accezione pura e nell'etimologia del termine...quello di ignorare il valore oggettivo e la storia di quegli oggetti)....che brucia vorticosamente ogni bene che ha una obsolescenza rapidissima.
Ma sono una realtà, inutile negarlo. Con brand blasonati che interfacciano i due mondi cercando di ritagliarsi fette di mercato e rendersi appetibili.
Piccola postilla....oggi un orologio al quarzo è di fatto e per antonomasia un oggetto con un valore irrisorio, bullizzato e ghettizzato nella categoria dei "quelli che vanno a pile".....il Seiko Astron alla presentazione di una 60ina di anni fa aveva il primo calibro al quarzo incassato in orologio da polso che era lo stato dell'arte, racchiuso in una cassa capolavoro realizzata in oro 18k lavorata a mano, aveva riscritto i termini del concetto di precisione e aveva dato il via alla crisi che avrebbe messo in ginocchio brand svizzeri e sassoni con secoli sulle spalle.
Quindi proprio sui forum "istituzionali" non dovremmo sottovalutare "il nemico" ma sollecitare le case a fare quello che dovrebbero fare....ossia orologi belli, innovativi, tecnicamente ineccepibili, prossibilmente che non richiedano donazioni di organi doppi per l'acquisto.


Top
 Profilo  
 

Re: Latest del 15/9/2025: a tutto smartwatch!
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 15:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 561
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
giacat65 ha scritto:
di smartwatch ne ho avuti diversi, per un uso sportivo, mi sono serviti per aiutarmi a raggiungere dei goal che forse avrei fatto fatica a raggiungere senza…
detto questo, ora sono fermi da molto molto tempo, valore “0” obsoleti.
sicuramente hanno fatto il loro lavoro.
non hanno anima, sul lavoro non perdonano, ti ricordano in continuazione che devi fare che devi muoverti.

per quanto riguarda gli orologi veri, per me sono veramente un gioiello, il problema pero’ e’ sempre chi hai di fronte.
a volte ti fanno sentire chi veramente non sei, sei giudicato a prescindere.
indossi un orologio costoso, sei ricco e basta.
nessuno magari pensa che e’ una passione e come tale investi in quella.
indossare un oggetto costoso oggi, ti senti in imbarazzo, almeno, per me e’ cosi’.
ma ho raggiunto una eta’ che…..chi se ne frega, indosso quello che voglio e se hai da dire, sprechi fiato.
penso sempre che l’invidia sia una bruttissima malattia, chi ne soffre sta proprio male…ma questo e’ un’altro discorso.



Condivido al 100% le ultime due righe. Da 'Ma ho raggiunto... ' sino a 'è un altro discorso.'

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Split second 72 e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: