Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
 

Il Lunar Pilot di Bulova
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 13:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 539
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Blu mare? Ma anche blu cielo...

Eccovi un pezzo sul Lunar Pilot di Bulova. Attendo, naturalmente, le vostre impressioni.

Allegato:
Cover-1.jpg
Cover-1.jpg [ 181.98 KiB | Osservato 281 volte ]


Ed ecco il link all'articolo:

https://giornaleorologi.it/2025/08/02/bulova-lunar-pilot-timascus/

Buona estate a tutti!


Top
 Profilo  
 

Re: Il Lunar Pilot di Bulova
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 18:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 10689
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Ne possiedo uno classico nero e ne sono contento. Reputo che sia il solo veramente simile all'originale. Gli altri, compreso questo, non hanno il mio interesse. :winkiss:

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Il Lunar Pilot di Bulova
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 16:39 
Connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55
Messaggi: 113
Provincia: Lecco
Pezzo che era tra quelli che seguivo nella versione con dial in meteorite.
Questo ha sicuramente il pregio di avere una lavorazione che rende unica ogni quadrante.
Mi permetto di far notare che il materiale è stato brevettato ma da anni la Zlatoust Watch factory produce gli eredi dei maxi jumbo agat russi da 50 e 60mm di diametro con casse e quadranti in titanio e zirconio damasco.
E se non ricordo male anche la Zelos ma su quello non ci scommetterei un nichelino.
Per carità nulla da eccepire a Bulova ma per una volta che gli ingegneri della ex USSR fanno una cosa prima degli altri 8-)


Top
 Profilo  
 

Re: Il Lunar Pilot di Bulova
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 16:43 
Connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55
Messaggi: 113
Provincia: Lecco
Questo per intendersi


Top
 Profilo  
 

Re: Il Lunar Pilot di Bulova
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 16:47 
Connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55
Messaggi: 113
Provincia: Lecco
Questo per capirsi


Allegati:
Screenshot_20250813-164539_Gallery.jpg
Screenshot_20250813-164539_Gallery.jpg [ 592.39 KiB | Osservato 250 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Il Lunar Pilot di Bulova
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 23:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 539
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Split second 72 ha scritto:
Pezzo che era tra quelli che seguivo nella versione con dial in meteorite.
Questo ha sicuramente il pregio di avere una lavorazione che rende unica ogni quadrante.
Mi permetto di far notare che il materiale è stato brevettato ma da anni la Zlatoust Watch factory produce gli eredi dei maxi jumbo agat russi da 50 e 60mm di diametro con casse e quadranti in titanio e zirconio damasco.
E se non ricordo male anche la Zelos ma su quello non ci scommetterei un nichelino.
Per carità nulla da eccepire a Bulova ma per una volta che gli ingegneri della ex USSR fanno una cosa prima degli altri 8-)


Interessantissima osservazione! Grazie, la passo in Redazione e chissà mai che qualcuno di noi venga mandato ad investigare...
Buon Ferragosto!

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: