Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
 

MB&F SP One - Quando orologeria fa rima con magia
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 16:05 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 491
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Di sicuro farà parlare di sé. È l'ultimo nato in casa MB&F, il suo nome è SP One.
Un articolo tutto da leggere, una galleria di immagini che lo illustrano. Il link all'articolo per saperne di più, come di consueto, sotto l'immagine.

Allegato:
low_res_MBandF_SP_One_Platinum_Lifestyle_1_Hres.jpg
low_res_MBandF_SP_One_Platinum_Lifestyle_1_Hres.jpg [ 148.48 KiB | Osservato 101 volte ]


Ed ecco il link:

https://giornaleorologi.it/2025/06/24/mbf-sp-one/

Le vostre opinioni sono graditissime!
Buona lettura


Top
 Profilo  
 

Re: MB&F SP One - Quando orologeria fa rima con magia
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 18:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 10416
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Orologio che parte da uno schizzo semplice di 3 cerchi, per sviluppare un'idea geniale che mi affascina molto. ::-OK

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: MB&F SP One - Quando orologeria fa rima con magia
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 18:43 
Connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55
Messaggi: 64
Provincia: Lecco
In questi casi si dice: "ti piace vincere facile'
Con MB si entra nel gotha dell'orologeria indipendente moderna.....in compagnia di pochi eletti....Journe Dufour ecc
Da ingegnere nn posso nn apprezzare le capacità e l'innovazione di MB....da appassionato ho sempre trovato i suoi pezzi "eccessivi"....nella dimensione e nell'estetica.
Si era percepita una deriva di "normalità" già nel mad 2 rispetto al mad 1....per certi versi persino troppo snaturato a mio gusto....persino troppo Chaykin
Ma tornando a questo pezzo posso dire che è il mio pezzo preferito. Forse non dovendo/volendo dimostrare al mercato le proprie capacità, in questa fase più "matura" si è limitato a mettere solo quello che serviva e a modo suo....in purezza
Mi resta il grande dubbio, che mi chiarirò probabilmente alla prossima Milano WW: troppo trasparente. Ho il timore che al pari di alcuni pezzi come il Moser Streamliner skeletron in foto sia affascinate ma poi sul polso....pelle macchie nei peli
In foto sembra incantevole ma indossato?
Solo vedendo si capirà
In conclusione .... nn posso comunque permettermelo ma meglio in nuovo corso.


Top
 Profilo  
 

Re: MB&F SP One - Quando orologeria fa rima con magia
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2025, 22:21 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 491
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Cipster ha scritto:
Orologio che parte da uno schizzo semplice di 3 cerchi, per sviluppare un'idea geniale che mi affascina molto. ::-OK


Grazie, Cipster!
Beh, son bravi.

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: MB&F SP One - Quando orologeria fa rima con magia
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2025, 22:24 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 491
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Split second 72 ha scritto:
In questi casi si dice: "ti piace vincere facile'
Con MB si entra nel gotha dell'orologeria indipendente moderna.....in compagnia di pochi eletti....Journe Dufour ecc
Da ingegnere nn posso nn apprezzare le capacità e l'innovazione di MB....da appassionato ho sempre trovato i suoi pezzi "eccessivi"....nella dimensione e nell'estetica.
Si era percepita una deriva di "normalità" già nel mad 2 rispetto al mad 1....per certi versi persino troppo snaturato a mio gusto....persino troppo Chaykin
Ma tornando a questo pezzo posso dire che è il mio pezzo preferito. Forse non dovendo/volendo dimostrare al mercato le proprie capacità, in questa fase più "matura" si è limitato a mettere solo quello che serviva e a modo suo....in purezza
Mi resta il grande dubbio, che mi chiarirò probabilmente alla prossima Milano WW: troppo trasparente. Ho il timore che al pari di alcuni pezzi come il Moser Streamliner skeletron in foto sia affascinate ma poi sul polso....pelle macchie nei peli
In foto sembra incantevole ma indossato?
Solo vedendo si capirà
In conclusione .... nn posso comunque permettermelo ma meglio in nuovo corso.



Ottima osservazione. Ci ho pensato anch'io, all'effetto trasparenza. Però non si può non restare affascinati dall'idea, dall'impatto visivo. Insomma, l'orologeria sembra veramente un campo inesauribile di cimento per l'umana fantasia.
Buona notte e buona domenica!

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marisa_Addomine_1, Split second 72 e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: