Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
 

Ressence Type 7: quando si dice fluido...
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 389
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Buongiorno a tutti voi, cari amici.
Oggi un articolo che non è solo di attualità - parliamo di un orologio appena presentato - ma sicuramente di interesse per tutti coloro che sono incuriositi dalle soluzioni più insolite che si possono incontrare nel mondo dell'orologeria.

Il Ressence Type 7: vi consiglio di leggere il pezzo e di analizzare la galleria delle immagini.
Merita quantomeno di essere conosciuto.

L'articolo è disponibile, come sempre, gratuitamente - insieme al resto del nostro sito - al link sotto l'immagine.

Allegato:
T7-A_LSTY_LD_HOR_2025_01.jpg
T7-A_LSTY_LD_HOR_2025_01.jpg [ 283.54 KiB | Osservato 587 volte ]


Ed ecco il link:

https://giornaleorologi.it/2025/04/11/ressence-type-7-il-tempo-fluido-tra-i-fusi-orari/

Cosa ne dite?


Top
 Profilo  
 

Re: Ressence Type 7: quando si dice fluido...
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 13:06 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 14:05
Messaggi: 3318
Località: bologna
tecnicamente rivoluzionario non tanto per il bagno d'olio o la corona sul fondo, entrambe soluzioni già viste, quanto piuttosto per la mancanza di una connessione

meccanica tra il movimento e i vari indicatori, esteticamente accattivante, e certamente destinato a un esiguo numero di estimatori il che potrebbe giustificare il prezzo

rimangono però grossi dubbi sulla affidabilità di tutto nel lungo periodo e sulla possibilità futura di eseguire anche una normale manutenzione al di fuori della casa ,che ,come tutte le piccole realtà

potrebbe non essere più attiva di qui a vent'anni


Top
 Profilo  
 

Re: Ressence Type 7: quando si dice fluido...
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 14:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 389
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
celestograph ha scritto:
tecnicamente rivoluzionario non tanto per il bagno d'olio o la corona sul fondo, entrambe soluzioni già viste, quanto piuttosto per la mancanza di una connessione

meccanica tra il movimento e i vari indicatori, esteticamente accattivante, e certamente destinato a un esiguo numero di estimatori il che potrebbe giustificare il prezzo

rimangono però grossi dubbi sulla affidabilità di tutto nel lungo periodo e sulla possibilità futura di eseguire anche una normale manutenzione al di fuori della casa ,che ,come tutte le piccole realtà

potrebbe non essere più attiva di qui a vent'anni


Guarda, siamo quasi telepatici. Il problema della manutenzione nel tempo, da vecchio ingegnere, è stata la prima cosa che mi è venuta in mente.
Ha innegabilmente fascino e la trasmissione magnetica è molto interessante. Mi porrei anche una domanda su quanto sia sensibile a campi magnetici esterni, a questo punto...

Grazie per l'intervento. E voi, cari amici? Cosa ne dite?

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: Ressence Type 7: quando si dice fluido...
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 18:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 10083
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Orologio estremamente interessante per tanti vari motivi presentati nell'articolo, ma ho gli stessi dubbi di celestograph. :-o

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Ressence Type 7: quando si dice fluido...
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 21:52 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 389
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Cipster ha scritto:
Orologio estremamente interessante per tanti vari motivi presentati nell'articolo, ma ho gli stessi dubbi di celestograph. :-o


Mi sa che la pensiamo un po' in tanti, nello stesso modo. Anche se - innegabilmente - è un oggetto affascinante

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: