|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Giuliano Taurani
|
Inviato: martedì 21 aprile 2020, 16:56 |
|
 |
newbie |
 |
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 14:14 Messaggi: 4
Provincia: Brescia
|
Sono Giuliano Taurani. Sono appassionato da tanti anni alla meccanica ed inevitabile, anche quella degli orologi. Mi sono iscritto perchè leggendo tra i post ho potuto constatare la grande professionalità degli interlocutori. Mi trovo a riparare e restaurare (sicuramente non con la bravura e competenza di tanti che scrivono su Orologiko) degli orologi e dei meccanismi di cui non so la storia e mi piacerebbe saperne di più. Recentemente ho acquistato in un mercatino un pendola particolare. All'interno oltre al movimento dell'orologio,è presente un meccanismo governato da un sistema come fosse un orologio, che fa ruotare un cilindro (di 12x30 cm circa) dove molto probabilmente erano collocate delle locandine pubblicitarie. Dovrebbe essere un brevetto (sul vetro davanti reca la scritta Patent) e potrebbe essere dei primi anni del 900. Sarei grato se qualcuno potesse darmi alcune indicazioni.
|
|
Top |
|

Re: Buona giornata a tutti
Oldtime
|
Inviato: martedì 21 aprile 2020, 17:21 |
|
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 22:58 Messaggi: 26719 Località: Torino
Provincia: TO
|
Benvenuto in Orologiko!! Siamo qui pronti ad aiutarti Ciao Fabry Ps. Postaci le foto Qui come fare: viewtopic.php?f=29&t=48728
_________________
 La più alta forma di coraggio è il coraggio di creare..
|
|
Top |
|
Re: Buona giornata a tutti
Paolo1960
|
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 8:40 |
|
 |
VIP User |
 |
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2016, 18:35 Messaggi: 14868 Località: Dubbione di Pinasca
Provincia: Torino
|
Benvenuto Giuliano 
_________________ Paolo Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno. Forse, lo faranno tutti. Albert Einstein
|
|
Top |
|
Re: Buona giornata a tutti
Re: Buona giornata a tutti
Giuliano Taurani
|
Inviato: domenica 26 aprile 2020, 18:31 |
|
 |
newbie |
 |
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 14:14 Messaggi: 4
Provincia: Brescia
|
Grazie del benvenuto. Sono venuto a conoscenza di orologiko navigando in internet e leggendo qualche risposta qua e là ho potuto notare la competenza degli interlocutori ed io che sono un appassionato fai da te anche se l'età non é più di quelle verdissime (64 ma c'è sempre tempo per imparare) voglio approfondire la mia conoscenza della meccanica specialmente quella degli orologi o parigine più vecchia. Grazie
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|