|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
ulysse nardin con complicazione sconosciuta
Autore |
Messaggio |
perseo66
|
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 19:15 |
|
 |
Perseo Expert |
 |
Iscritto il: domenica 8 luglio 2007, 22:56 Messaggi: 106 Località: roma
Provincia: roma
|
|
Top |
|

Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
roberts17
|
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 19:40 |
|
Iscritto il: venerdì 3 aprile 2015, 18:15 Messaggi: 1161 Località: Roma
Provincia: Roma
|
Delle complicazioni non so dirti.. ma il sistema di regolazione micrometrica della racchetta mi fa impazzire.. 'mazza quant'è bello!!!! Complimenti al proprietario..
_________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
|
|
Top |
|
Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
Lebois
|
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 19:54 |
|
 |
Forumista |
 |
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 15:17 Messaggi: 127 Località: Savona
Provincia: Savona
|
Ciao, mi sembra di riconoscere un paio di contatti elettrici a pressione. Qualche tempo fa ho letto, ma non ricordo dove, di un particolare orologio della Ulisse Nardin dotato di un meccanismo supplementare che consentiva allo stesso, una volta inserito in una specifica custodia, di funzionare come orologio pilota per altri segnatempo (evidentemente elettromeccanici). Poterebbe essere quello in tuo possesso? Penso si dovrebbe verificare se al di sotto del quadrante sia presente un qualche meccanismo concepito per questa funzione.
_________________ Lebois
|
|
Top |
|
Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
luca1o
|
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 20:08 |
|
 |
Moderatore |
 |
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18 Messaggi: 8431 Località: Prato
Provincia: PO
|
Ho cercato ma non trovo praticamente niente...ma sono tremendamente curioso!! Sembra un aggancio per bloccare l'orologio da qualche parte...
EDIT: con un tester si può verificare se la resistenza tra i due contatti cambia ruotando le sfere.
_________________ Luca La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
|
|
Top |
|
Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
+entusiasta
|
Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 7:48 |
|
Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 6:11 Messaggi: 5264 Località: Pavia
|
Si tratta di un sistema master/slave utilizzato dalla Ulysse Nardin su deck watch ad uso militare. L'orologio postato da Robero credo che sia uno slave, cioè riceveva la regolazione dell'ora dal master. Quì se ne può vedere un esempio Allegato:
UN master.slave.jpg [ 111.27 KiB | Osservato 83 volte ]
Giuseppe
_________________ entusiasta
|
|
Top |
|
Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
giampizinno
|
Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 9:34 |
|
 |
Forumista |
 |
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2018, 18:54 Messaggi: 137
Provincia: CATANIA
|
+entusiasta ha scritto: Si tratta di un sistema master/slave utilizzato dalla Ulysse Nardin su deck watch ad uso militare. L'orologio postato da Robero credo che sia uno slave, cioè riceveva la regolazione dell'ora dal master. Quì se ne può vedere un esempio Allegato: UN master.slave.jpg Giuseppe Chiedete a Giuseppe e tutto vi sarà spiegato. Sei un grande giampiero
|
|
Top |
|
Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
luca1o
|
Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 11:01 |
|
 |
Moderatore |
 |
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18 Messaggi: 8431 Località: Prato
Provincia: PO
|
Darei oro per vederlo dentro...chissà come avveniva la rimessa dell'ora... 
_________________ Luca La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
|
|
Top |
|
Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
+entusiasta
|
Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 20:04 |
|
Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 6:11 Messaggi: 5264 Località: Pavia
|
luca1o ha scritto: Darei oro per vederlo dentro...chissà come avveniva la rimessa dell'ora...  Puoi averne un'idea (generale) leggendo Orologeria Moderna dell'Ing Garuffa pag. 286 (si trova anche in rete https://www.dmg-lib.org/dmglib/streambo ... 09#page196ciao Giuseppe
_________________ entusiasta
|
|
Top |
|
Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
luca1o
|
Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 20:37 |
|
 |
Moderatore |
 |
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 16:18 Messaggi: 8431 Località: Prato
Provincia: PO
|
 Grazie, anche per il link al libro di Garuffa!! Un pochino lo sapevo il meccanismo (anzi i meccanismi) di sincronizzazione, quello che mi incuriosisce molto è come questi sistemi siano riporati in piccolo in un orologio da tasca (che sembra avere un movimento dalla struttura piuttosto comune). Cerco, anche nei brevetti, se trovo qualcosa vi aggiorno.
_________________ Luca La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
|
|
Top |
|
Re: ulysse nardin con complicazione sconosciuta
perseo66
|
Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 22:21 |
|
 |
Perseo Expert |
 |
Iscritto il: domenica 8 luglio 2007, 22:56 Messaggi: 106 Località: roma
Provincia: roma
|
Grazie a tutti ragazzi ...un altro mistero risolto. Alla prossima..... Roberto
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|