ennio.colleoni ha scritto:
Allego l'ultima foto da te postata per indicarti cosa intendo quando dico che la sospensione mi sembra rotta; infatti la sospensione si trova nella posizione della freccia.
Quella parte da te indicata serve per tenere il pendolo e come si presenta è ok.
Non riesco comunque ancora a capire dove avresti appeso il pendolo.
ennio
Credo che non sei riuscito ad allegarla Ennio.... ci avevi evidenziato qualche altro particolare?
Guarda neanche io riesco a capirci granchè ..... anche perchè se ti sei perso la mia presentazione nella sezione nuovi arrivati , probabilmente non sei al corrente che mi sono iscritto proprio l'altro ieri ...e che non ho la benchè minima nozione di meccanica di orologi ...nemmeno la più basilare…...è tutto nuovo per me.
Sono qui per avere io delle risposte non per darle

ma confido profondamente nel vostro aiuto.
Ho preso questo pendolo a 30 euro .... esteticamente non è messo male.....già come pezzo d'arredo è molto affascinante ......poi mi è venuta la pretesa di rimetterlo in funzione ...(lo sò forse pretendo troppo da un rottame preso al mercatino dell'usato) ...ma sarebbe molto emozionante farlo rifunzionare con la sua meccanica originale...... per questo sono qui....perchè sò che siete gli unici che avete la competenza necessaria per guidarmi in questa impresa.
Stamattina sono andato da un Orologeria ....a chiedere per la chiavetta e mi sono anche portato il meccanismo dietro per trovare l'innesto della chiave della giusta misura .....dice che se ne occupa il fratello che c'è solo il pomeriggio . Più tardi ci torno e vedo di procurarmi la chiave ….anche se potrebbe essere anche una spesa inutile….non sò….