Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
 

ATTREZZATURA BASE PER CHI COMINCIA
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 22:31 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 22:58
Messaggi: 26676
Località: Torino
Provincia: TO
Immagine


Mi hanno chiesto quali attrezzature hobbistiche di base acquistare per iniziare nel mondo della orologeria.
Queste sono le tipologie di attrezzature che ho preso quando decisi di mettere mano ai movimenti, tasca e polso.

Prima cosa il piano di lavoro, un foglio di carta bianca oppure un tappetino specifico

Immagine

Togliamo il cinturino, con l'apposito togli anse e NON con il solito cacciavitino che rovina la cassa!!

Immagine

Per aprire i tasca o gli orologi da polso modelli base, usare un coltellino o uno specifico attrezzo dedicato al modello

Immagine


In alcuni modelli (da polso ) è necessario rimuovere il vetro per estrarre il movimento, si usa un attrezzo detto comunemente il "ragno" che aggrappa e stringe il vetro plexy e quindi la rimozione e il successivo reinserimento usando l'apposito attrezzo a fianco.

Immagine

Dopo aver aperto conviene togliere le sfere, per evitare di romperle, si usa questo apposito attrezzo

Immagine

Immagine

E per reinserirle a lavoro ultimato usiamo il posa sfere per non romperle o storcerle

Immagine

Una volta aperto qualcosa dobbiamo svitare!!

Set di cacciavitini da orologiaio con punte intercambiabili

Immagine

Le dita non si usano mai, tutto si prende e si inserisce con le pinzette, quindi un bel kit di pinzette antimagnetiche, consiglio le DUMONT

Immagine

I ruotismi,viti e quant'altro troviamo all' interno del movimento sono molto piccoli, si rende necessario l'utilizzo di monocoli.
Consiglio di base due modelli 4X e 10-12X

Immagine

Immagine

Una volta estratto il movimento, per lavorare in sicurezza, bisogna utilizzare un porta movimento, di base 2 misure grande e piccola.

Immagine

Immagine

Per non spargere quà e là i componenti dell'orologio utilizziamo una apposita scatola, con divisori, sarà più facile rimontare viti e pezzi in ordine inverso.

Immagine

A questo punto laveremo il nostro movimento con la lavatrice ad ultrasuoni, in assenza di essa va bene anche una pulisci gioielli da supermercato.
Si rimonta il tutto, gli attrezzi li abbiamo, ci manca solo il lubrificante che dovrà essere inserito nei punti e dosi consigliate dalle maison, comunque perni e rubini, molle..ecc.
Ci sono varie tipologie di oli e vi rimando agli specifici post qua sul forum, comunque per cominciare direi di acquistare Moebius 8000, 9020 e 9010 e 8200 per la molla
Per inserire il lubrificante usare un ago da cucire con la punta schiacciata (dategli una martellata) o meglio ancora gli appositi oliatori.

Immagine

Immagine

Immagine

Qui finisce l'attrezzatura base che vi permetterà la sola revisione di un orologio privo di difetti, sporco e non lubirificato.

Come dice la famosa legge di Murphy non và sempre tutto per il verso giusto, se troviamo il guasto dobbiamo procedere alla sostituzione, avvalendoci di attrezzature più o meno complesse.
Ecco una carrellata di attrezzature per ripristinare i nostri segnatempo:

Martello da orologiaio

Immagine

La filiera, per rifare i vari filetti
Immagine

Immagine

Limette varie

Immagine

Cabrone, per lucidare e satinare

Immagine

Affila cacciaviti da usare con la pietra ad olio

Immagine

Immagine

Grattabugie, per togliere l'ossidazione

Immagine

Ottocifre e equilibratore per bilancieri

Immagine

Immagine

Immagine

Punzoniera, per estrarre i perni,assi...

Immagine

Punzoniera per rubini

Immagine

Infine, lui.. il mitico tornio e fresa, per la ricostruzione dei pezzi non più reperibili

Antico..
Immagine

Moderno
Immagine

_________________
Immagine Immagine Immagine
La più alta forma di coraggio è il coraggio di creare..


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 21:17 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 22:56
Messaggi: 1
Vorrei sapere se esiste alcun particolare tipo di tornio-fresa adatto alla costruzione di ingranaggi per orologi tipo pendolo ed eventualmente dove reperirlo. Grazie.


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 21:25 
Non connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 15:09
Messaggi: 230
Località: Pordenone
Dove potrei comprare un po' di sta roba? :o

qualcuno di voi ha mai provato l'atrezzatura che si trova su ebay (china) i prezzi sono molto buoni?


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 0:53 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 19:41
Messaggi: 8
Località: ts
http://www.swissforniture.com/eng/default.asp


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 13:26 
Non connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 15:09
Messaggi: 230
Località: Pordenone
Purtroppo ci vuole un mutuo per comprare due robe :sad:
non esiste un mercato dell'usato per queste cose?


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 20:18 
Non connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 17:19
Messaggi: 2766
Località: Milano
Provincia: Milano
Esiste qualche mercato dell'usato a Bienne c'è un signore che ha tanta roba,anche in Italia qualcosa si trova anche nei mercatini,poi ci sono attrezzature cinesi Soldi spesi male si rompono facilmente


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:56 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 0:00
Messaggi: 52
Località: Lamezia
io ho chiesto che attrezzatura base usare perche' non avevo visto questo . Chiedo scusa.
Quanto costa un tornio di quel tipo piu' o meno ?
Esiste secondo voi sul mercato qualche cosa di usato ?
Grazie ^_^

_________________
La mia Passione nel Tempo !


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:29 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 18:00
Messaggi: 2379
Località: Marsala
Attrezzatura base??? :smile:
Li c'è roba per aprire un laboratorio!!!

_________________
Sono coerente con me stesso. Ed io con me stesso,vivo maledettamente bene. Alla faccia del mondo che mi circonda!
Immagine


Top
 Profilo  
 

Informazioni su attrezzatura base
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 14:38 
Non connesso
Senior User
Senior User

Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 22:46
Messaggi: 533
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Salve a tutti
Essendo un semplice appassionato, vorrei un consiglio su dove acquistare l'attrezzatura di base a prezzi possibilmente contenuti. Che ne dite dell'attrezzatura fornita nel sito www.belardinidelgiudice.it? E' affidabile, onesto o no? Fatemi sapere. Grazie.


Top
 Profilo  
 

Re: Informazioni su attrezzatura base
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 14:46 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 9:42
Messaggi: 2889
Località: Prov di TO
nemoralis ha scritto:
Salve a tutti
Essendo un semplice appassionato, vorrei un consiglio su dove acquistare l'attrezzatura di base a prezzi possibilmente contenuti. Che ne dite dell'attrezzatura fornita nel sito www.belardinidelgiudice.it? E' affidabile, onesto o no? Fatemi sapere. Grazie.


chiede troppi dati per poter accedere, e sinceramente non mi sembra il caso ;)

ciao
D.

_________________
http://www.facebook.com/pages/Riparazio ... 3967310670
le mie foto:
http://picasaweb.google.it/diego.gorni
Qui autem invenit illuminvenit thesaurum.
Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: Informazioni su attrezzatura base
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 21:20 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 22:58
Messaggi: 26676
Località: Torino
Provincia: TO
Magajo ha scritto:
nemoralis ha scritto:
Salve a tutti
Essendo un semplice appassionato, vorrei un consiglio su dove acquistare l'attrezzatura di base a prezzi possibilmente contenuti. Che ne dite dell'attrezzatura fornita nel sito www.belardinidelgiudice.it? E' affidabile, onesto o no? Fatemi sapere. Grazie.


chiede troppi dati per poter accedere, e sinceramente non mi sembra il caso ;)

ciao
D.


Quoto, volevo vedere il catalogo, ma chiede troppe cose e non mi ricordo + come si chiamava la mia bis bis bis nonna prima che si sposasse.. :o :D :eek:

_________________
Immagine Immagine Immagine
La più alta forma di coraggio è il coraggio di creare..


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 21:39 
Non connesso
Senior User
Senior User

Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 22:46
Messaggi: 533
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Allora a chi mi posso rivolgere, dato che me lo sconsigliate?


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 21:45 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 9:42
Messaggi: 2889
Località: Prov di TO
nemoralis ha scritto:
Allora a chi mi posso rivolgere, dato che me lo sconsigliate?

vaii da Leotta, a Palermo e intanto ti fai un idea :hallo:

_________________
http://www.facebook.com/pages/Riparazio ... 3967310670
le mie foto:
http://picasaweb.google.it/diego.gorni
Qui autem invenit illuminvenit thesaurum.
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 22:18 
Non connesso
Senior User
Senior User

Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 22:46
Messaggi: 533
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Ci sono già stato!! Ha prezzi allucinanti... troppo caro!
e poi mi è stato sconsigliato dal mio amico f. Salvo :-(
Se avete delle alternative... :(


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 22:36 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 18:00
Messaggi: 2379
Località: Marsala
Zini e Mignani Bologna
Ciao
Chri

_________________
Sono coerente con me stesso. Ed io con me stesso,vivo maledettamente bene. Alla faccia del mondo che mi circonda!
Immagine


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea.c, Bingpreview [Bot], Davide_Gia, floema, valentino watch e 345 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: