Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
 

Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 19:34 
Non connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:47
Messaggi: 2997
Località: verona
Scusatemi se dissento: sarà pure "ferraccio" ma se uno ci mette l'anima oltre
che maschi e filiere un minimo di valore (anche sentimentale) lo vogliamo considerare?
Altrimenti mettiamo un quarzone dentro, tanto chi lo vede?

Ciao!


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 20:03 
Non connesso
Senator
Senator
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 21:17
Messaggi: 3396
Località: To
E diverso! Se io ripasso un filetto e da 3,60 arriva a 4, ti sfido a scoprirlo dall'esterno a menochè non smonti la vite. Ed ho risolto senza impazzire e perdere tempo.

_________________
Saluti
Giuseppe

Skype: giagiagia49


Ultima modifica di Gia il venerdì 9 agosto 2013, 9:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 22:02 
Non connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 22:38
Messaggi: 2906
Località: Asti-Piemonte
Provincia: asti
Quoto il Prof. Gia'.

Il compromesso mi pare accettabile.

Come ho gia' detto in altre occasioni, credo che l'originalita' ad ogni costo talvolta non sia una scelta opportuna.

Con 500  si possono fare altre cose.
A meno che' lo si faccia per professione, nel qual caso l'esborso diventa ammortizzabile

Almeno, questo penso io.


Valter


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 22:11 
Non connesso
Master Senator
Master Senator
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 15:56
Messaggi: 5712
Località: Svizzera / Ticino & Berna
Provincia: TI
Valterluigi ha scritto:
Quoto il Prof. Gia'.

Il compromesso mi pare accettabile.

Come ho gia' detto in altre occasioni, credo che l'originalita' ad ogni costo talvolta non sia una scelta opportuna.

Con 500  si possono fare altre cose.
A meno che' lo si faccia per professione, nel qual caso l'esborso diventa ammortizzabile

Almeno, questo penso io.


Valter


È proprio cosi, chi lo fa per professione può investire quei soldi se lo riterrà opportuno, l'hobbista opterà per un acquisto di viti antiche o per la sostituzione con viti nuove.

Io volevo solo segnalare la possibilità di farsi realizzare maschi su misura in caso di necessità.

Saluti
Christian

_________________
________________
Se quanto scritto può avere un doppio senso, ed uno di questi vi offende, io intendevo certamente l'altro.


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 22:41 
Non connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:47
Messaggi: 2997
Località: verona
Il mio non era un senso "economico" del discorso, ma quello di mantenere
l'originalità di costruzione.
Non credo che procurarsi una manciata di viti a passo imperiale sia così oneroso.
Se trattasi di cosa impossibile è un conto, ma se scusiamo tutto allora va bene anche un rivetto? o una saldatura?
Se l'originalità non è la scelta opportuna qual'è l'alternativa?

Ciao!

PS in rete vendono maschi da 1/8 5/32 3/16 a 14€ circa


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 22:54 
Non connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 22:38
Messaggi: 2906
Località: Asti-Piemonte
Provincia: asti
Ribadisco il mio concetto:
Su questioni marginali l'originalita' "ad ogni costo" non mi sembra ragionevole.


Valter


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 23:07 
Non connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:47
Messaggi: 2997
Località: verona
Anche le filiere hanno lo stesso prezzo, siamo molto lontani dai 500€
mi sembrano cifre ragionevoli

Ciao!


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 23:15 
Non connesso
Master Senator
Master Senator
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 15:56
Messaggi: 5712
Località: Svizzera / Ticino & Berna
Provincia: TI
catenavfr ha scritto:
Anche le filiere hanno lo stesso prezzo, siamo molto lontani dai 500€
mi sembrano cifre ragionevoli

Ciao!


è il prezzo per filiere fatte su misura con passi strani (vedi viti francesi).

Le filiere metriche o imperiali si trovano come il pane e pure a basso prezzo.

Però difficilmente una vite imperiale entrerà nel foro di una vite francese.

Saluti
Christian

_________________
________________
Se quanto scritto può avere un doppio senso, ed uno di questi vi offende, io intendevo certamente l'altro.


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 9:47 
Non connesso
Senator
Senator
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 21:17
Messaggi: 3396
Località: To
Valterluigi ha scritto:
Ribadisco il mio concetto:
Su questioni marginali l'originalita' "ad ogni costo" non mi sembra ragionevole.


Valter

Giusto. E' logico che si parte sempre per mantenere il più possibile l'originalità. Se si possiedono i pezzi simili originali, si cerca sempre di adattarli anche perchè conviene; ma in caso di scelta forzata economica o di impossibilità tecnologica a procedere, per forza di cose ci si adatta alla soluzione più veloce. Es: se ho le viti originali nel cassetto, è più economico e veloce prenderle ed inserirle; se non le ho e devo fare la ricerca perdendo tempo prezioso, mi adatto diversamente e mi sbrigo, mantenendo sempre però il disegno d'origine.

_________________
Saluti
Giuseppe

Skype: giagiagia49


Top
 Profilo  
 

per Christian
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 16:33 
Non connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:30
Messaggi: 1890
Località: lombardia,mantova
ciao Christian,ti ringrazio per i complimenti,devo darti ragione per quanto riguarda il passo dei filetti.
Quando mi capita di non trovare la corrispondenza,entra in campo il mio ceriani con scatola semi norton.
Come sistema di cambio di velocità di rotazione ed ingranaggi è manuale e se pur brigoso mi dà la possibilità di eseguire qualsiasi passo,dalla viti più piccole di un tasca a passi ad di fuori dell'orologeria.un saluto a presto
Daniele


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 19:15 
Non connesso
Senator
Senator
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 21:17
Messaggi: 3396
Località: To
JCH ha scritto:
Gia ha scritto:
Tanto ferraccio è e ferraccio rimane.

Scusa ma non sono per niente d'accordo
Gia ha scritto:
E diverso! Se io ripasso un filetto e da 3,60 arriva a 4, ti sfido a scoprirlo dall'esterno a menochè non smonti la vite. Ed ho risolto senza impazzire e perdere tempo.

allora prendi un bel oignon francese, e gli metti un quarzo. con le sue lancette.
Il concetto è lo stesso. Se non lo apri non si vede.
Questa è una c......a. Non si può paragonare un quarzo ad una vite rifatta a dovere e che non si nota assolutamente

Nel restauro, nel VERO restauro, bisogna mantenere i componenti originali. Filettare un foro da 3.5 (maschio in pollici francesi) con un bel M4, non puoi piu' ritornare indietro! e hai un foro per sempre e dico per sempre rovinato.
Quando trovi gli originali, basta rimettere il tappo e rifilettare con l'originale e chi se ne accorge. Allora non mettere neanche i grani che perdi l'originalità.
Se fai una "tacconata" rimane sempre una "tacconata" o dicesi, orologiacagnata.
Se si fa restauro si fa restauro. non ci sono compromessi.
Eh no! I compromessi ci stanno. Eccome! Altrimenti non lavori più. Tutti i restauratori lo sanno e lo fanno

Ps: le contoise, (Tanto ferraccio è e ferraccio rimane, tue parole) sono gli orologi piu' robusti che esistano, sfido a trovare altro ferraccio che va anche se non viene revisionato dopo 150 anni :cool:D

E allora, in conclusione?

Mah! Boh!

Vorrei vedere quanti pendolieri hanno le filiere originali. Quelle francesi, inglesi, austriache, tedesche, olandesi, belghe e di tutti quei paesi che eccellevano in orologeria. Allora per una vite non dovrebbero metterci più le mani.

_________________
Saluti
Giuseppe

Skype: giagiagia49


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 20:31 
Non connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User

Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 13:35
Messaggi: 2434
Località: Brunate
Provincia: Como
Ciao, con un tornio con scatola Norton e madrevite, una fresatrice e tanta pazienza maschi e filiere per filetti strani li possiamo costruire.

Qui fanno vedere come costruire un set maschio e filiera per filettature coniche

http://www.homemadetools.net/forum/mini ... hreads-176


saluti

Giovanni


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 20:31 
Non connesso
Senator
Senator
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 21:17
Messaggi: 3396
Località: To
E sulla Balilla quando devi cambiare l'olio, cosa metti; quello del 40?

_________________
Saluti
Giuseppe

Skype: giagiagia49


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 20:52 
Non connesso
Girone dei bannati
Girone dei bannati
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 agosto 2013, 0:30
Messaggi: 64
Località: NAPOLI
sono d'accordo con JCH i materiali e la mano delll'esperto e poi se si rispettono le strade e la lavorazione del tempo tutto riesce!
carlo

_________________
L’orologio è un investimento immateriale, una conferma della propria personalità!!!!


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 20:55 
Non connesso
Senator
Senator
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 21:17
Messaggi: 3396
Località: To
forzanapoli69 ha scritto:
sono d'accordo con JCH i materiali e la mano delll'esperto e poi se si rispettono le strade e la lavorazione del tempo tutto riesce!
carlo


Si! Sulla luna!
forzanapoli
Dai che quest'anno vinciamo lo scudetto

_________________
Saluti
Giuseppe

Skype: giagiagia49


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: biagioleluc, errib, mariner, nisits, orlando1957, zcc70 e 270 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: