Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
 

tarare tester diamanti
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 16:16 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 20:59
Messaggi: 1861
Località: LIVORNO
Provincia: Livorno
http://www.gemmarum.it/img/PREPLUS.jpg

ho questo tester, ma non funziona regolarmente (l'asticella si alza solo se sono pietre preziose ma non mi indica + quale tipo di pietra si tratta). dovrei farlo tatare. sapete a chi mi devo rivolgere? magari in toscana

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: tarare tester diamanti
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 19:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 10:53
Messaggi: 3431
Località: Empoli (Fi)
Provincia: Empoli
Rhinoceronte ha scritto:
http://www.gemmarum.it/img/PREPLUS.jpg

ho questo tester, ma non funziona regolarmente (l'asticella si alza solo se sono pietre preziose ma non mi indica + quale tipo di pietra si tratta). dovrei farlo tatare. sapete a chi mi devo rivolgere? magari in toscana


Prova a sentire da Cellerini a Firenze, ma penso più che tentino di vendertene una nuova.
http://www.cellerini.com/

_________________
Sii realista, tenta l'impossibile
Il nostro peggior nemico è l'ignoranza

Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 21:44 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 20:59
Messaggi: 1861
Località: LIVORNO
Provincia: Livorno
si ieri ho compiuto 30 anni :sad:

che dici con la pasticchina blu me la cavo? 8-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 10:35 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 12:34
Messaggi: 1524
Località: Cremona
Al di là del fatto che per riconoscere un diamante non serve alcuno strumento, quelli posti in vendita mi risultano solo fatti per i diamanti.

_________________
Or'antiqua
Sergio Vannini
Skype= orantiqua
"con pazienza e con fatica, l'elefante lo ha messo in c@@o alla formica"

Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 15:13 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 20:59
Messaggi: 1861
Località: LIVORNO
Provincia: Livorno
quel modello che ho postato è capace di riconoscere: topazi, rubini smeraldi, zaffiri, ecc non che diamanti. in questo momento l'asticella si alza in egual misura per diamanti rubini e zaffiri. visto che ci sono zaffiri bianchi il rischio di prendere un abbaglio è reale.
+ o meno anche io riesco a vedere la differenza tra un diamante e uno zircone, ma una conferma della macchina la faccio sempre (per lo zaffiro bianco non saprei non mi è mai capitato di vederne uno), anche perchè poi rischi di fare una figura barbina come quel "collega" o meglio farabutto che tronfio dal trono della sua "presunta" esperienza, scambio un'acqua marina per un topazio bombardato, e davanti a perizia gemmologica dovette fare un bel po di scuse.
recentemente mi è capitato un diamante nero. distinguerlo da uno zaffiro nero non è facile. ho dovuto farlo controllare dall'incassatore che ha quel modello come il mio tarato.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 15:15 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 20:59
Messaggi: 1861
Località: LIVORNO
Provincia: Livorno
Diamond tester

Tester per diamanti Gem Tester Plus Presidium. Tester d’alta qualità da tavolo adatto a un utilizzo prolungato. L’allarme avverte se si tocca il metallo anziché la pietra. Grazie alla scala graduata è in grado di poter stimare altre pietre anche di colore in base alla loro conducibilità termica. Sonda a forma di penna con cappuccio di protezione, custodia. Funziona con trasformatore incluso o con due batterie AA (non incluse)

http://www.mineralab.com/GemTesterScale.JPG

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 17:20 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 0:15
Messaggi: 4791
Località: Torino DECEDUTO
Carissimo Rinoceronte
""dovrei farlo tatare. sapete a chi mi devo rivolgere? magari in toscana

In toscana non sò ma dicono che sia la migliore tata del mondo

Immagine


Non sò se puoi perdonarmi ma non ho resistito
Pierino la peste

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più severo,Prima ti fà l'esame,poi ti spiega la lezione
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 17:52 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 20:59
Messaggi: 1861
Località: LIVORNO
Provincia: Livorno
:smile:

te l'ho servita in un piatta d'argento :smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 20:16 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 0:15
Messaggi: 4791
Località: Torino DECEDUTO
Carissimo Rhinoceronte
Adesso a parte le battute osservavo lo strumento in questione.
Tra le tante che ho combinato mi è toccato l'assistenza a strumenti analogici ad ago
Non conosco il modello e ho solo una infarinata teorica di cosa dovrebbe fare ma mi chiedo non ha una condizione di autotest?
Tutti gli strumenti o quasi di quel tipo portano solitamente una posizione di autodiagnosi o taratura,il tuo non funziona proprio e qundi anche lui necessita di revisione o è solo da tarare??
Perche come ho detto la taratura dovrebbe essere possibile a chiunque lo usi,deve esserci la funzione test/reset
Hai il suo manuale?
Salutissimi
Pierino la peste

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più severo,Prima ti fà l'esame,poi ti spiega la lezione
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 20:20 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 20:59
Messaggi: 1861
Località: LIVORNO
Provincia: Livorno
lo strumento era di mio padre, non so se ho ancora le istruzioni. è in buone condizioni, solo il pennino è leggermente piegato ma non credo abbia compromesso lo strumento. ci sono due test: 1 test simulazione 2 test diamante, però non arriva fino in cima

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 23:03 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 0:15
Messaggi: 4791
Località: Torino DECEDUTO
Rhinoceronte ha scritto:
lo strumento era di mio padre, non so se ho ancora le istruzioni. è in buone condizioni, solo il pennino è leggermente piegato ma non credo abbia compromesso lo strumento. ci sono due test: 1 test simulazione 2 test diamante, però non arriva fino in cima

Carissimo Rhinoceronte
Come temevo il guasto è nello strumento indicatore,il fatto che il pennino sia piegato comporta un danno,e probabilmente si è danneggiato anche l'asse che assomiglia a un asse da bilancere,delicatissimo.
Con molta pazienza si ripara come un orologio.
Dentro lo strumento dove vedi l'ago uscire c'è un campo magnetico mobile e tre pernetti messi a croce con una regolazione che permette il perfetto bilanciamento dell'ago.
Puoi tentare di ripararlo da solo,come ho detto è simile ad un bilancere con spirale.
La spirale porta l'alimentazione al galvanometro
Primo devi estrarre il cartoncino indicatore della scala e scoprire così lo strumento,controlli che l'asse non sia piegato o rotto,semplicemente come fai pe un bilancere normale,occhio perchè più piccolo e delicato,poi se hai la fortuna che questo non sia rotto,raddrizzi lago,lo riequilibri semplicemente spostando i fermi verso il centro o l'esterno.
Vedi la regolazione cambiando posizione allo strumento,spostandosi deve mantenere l'allineamento.
occhio al vetro è trattato con verniciatura antistatica,se lo lavi e la togli,passando la mano sopra a mo di paragnosta l'ago si sposta e la tua misurazione è a pallino.
Se non sono stato chiaro richiedi
Un saluto
Pierino la peste

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più severo,Prima ti fà l'esame,poi ti spiega la lezione
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 22:06 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 20:59
Messaggi: 1861
Località: LIVORNO
Provincia: Livorno
sono stato a firenze, mi hanno detto che non va tarato ma riparato come ha detto il sommo Pierino. loro però non riparano lo spedirebbero in america, quindi alla fine mi costa quanto quello nuovo.

metterci le mani io potrei romperò ancora di +. lo userò come ho sempre fatto per testare i diamanti dagli zirconi. :-D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 187 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: