Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
 

I titoli dell'oro quali sono?
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 21:56 
Non connesso
Forumista
Forumista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 16:36
Messaggi: 134
Località: Alessandria
Buona sera, io conosco l'oro 14K e 18K, ovvero 585 e 750. Perchè si utilizzano vari tipi di oro e cosa vogliono dire 585, 750, eccetera, e non me ne vogliate, ma la curiosità è molta, quanti tipi di oro esistono in commercio?
Grazie

_________________
Ezio
Immagine


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 22:09 
Non connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 16:23
Messaggi: 1022
Località: Milano
24 kt = 1000/1000
18 kt = 750/1000
14 kt = 585/1000
12 kt = 500/1000
8 kt = 333/1000
Cme vedi e' un modo diverso per indicare la quantita' di oro presente nell'oggetto, nel caso dei 18 kt ci sono 750 parti di oro su 1000, cioe' 18 parti di oro su 24
il resto e' argento, rame, ed altri metalli non nobili


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 0:44 
Non connesso
Forumista
Forumista
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 11:04
Messaggi: 100
Località: Germania
Salve!
La questione delle leghe d'oro è molto vasto, vorrei solo aggiungere un altro po' di informazioni.
Ci sono addirittura ancora più tipi di leghe d'oro. Questo dipende sia dall'era in cui venivano usate, sia dal paese o dalla regione del mondo. Per monete, ad esempio, hanno usato anche 20 e 21 carati, a volte anche 14 e 10 carati.
La lega d'oro più basso che conosco è stato fatto in Austria, e conteneva solo 25% d'oro (250/1000). Era un sei carati, per così dire.

A cosa servono le diverse leghe?
In Asia o Arabia è importante il valore del metallo di un pezzo di oreficeria, per ciò usano spesso il 18, 22 oppure 24 carati. In alcuni paesi in Europa hanno cercato di abbassare i costi di produzione e così è nato il 14 e l'8 carati. In Inghilterra usano anche il 9 e negli Stati Uniti il 10 carati.
In Italia credo il 18 è sempre la lega più usata, lì l'oro deve essere oro!

Lo svantaggio più appariscente delle leghe con poco oro è il colore. Meno oro significa un colore meno bello, meno giallo. Per ciò galvanizzano l'oro basso con un fiato d'oro buono per avere una migliore apparenza nel momento di compera. Ma in fondo, questo è qualche tipo di inganno.

D'altronde, visto che un atomo d'oro pesa circa il doppio degli altri metalli in quelle leghe, significa che nel 8 carati (333/1000) solo uno su sei atomi è un atomo d'oro! Sarebbe quindi più logico di parlare di un tipo di ottone arricchito d'oro!

In Germania ora una ditta ha messo sul mercato un nuovo tipo di platino, che di solito viene usato quasi purissimo (950/1000). Per risparmiare, usano 585/1000 e sperano di poter vendere più platino...

_________________
Michael Sonnenberg
Jewelry Design
Pforzheim, Germania


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 233 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: