No. Diciamo che sotto i 50 centesimi ci potrebbero stare un'infinità di movimenti, è come se dicessi: questo è un ombrello, chi c'è sotto l'ombrello? Quindi possiamo dire che che è abbastanza conseguenziale al quiz precedente.
No. Diciamo che sotto i 50 centesimi ci potrebbero stare un'infinità di movimenti, è come se dicessi: questo è un ombrello, chi c'è sotto l'ombrello? Quindi possiamo dire che che è abbastanza conseguenziale al quiz precedente.
Allora stesso calibro ma un po' più grande!
No, ho troppo rispetto per voi, per pensare di proporre una cosa del genere.
Cht. Moricand, Geneve. Diametro platine 19,3 mm. Un verga tra i più piccoli. Se il cilindro aveva le dimensioni di 1 centesimo, questo antecedente verga ha quelle dei 5 centesimi. E come detto da +entusiasta, queste miniaturizzazioni anticiparono quelle industriali e su larga scala del '900.
Allegati:
20160217_143857 (800x450).jpg [ 189.79 KiB | Osservato 6151 volte ]
20160217_143924 (800x494).jpg [ 154.68 KiB | Osservato 6151 volte ]
20160217_144032 (800x512).jpg [ 222.49 KiB | Osservato 6151 volte ]
20160217_144113 (800x430).jpg [ 248.96 KiB | Osservato 6151 volte ]
Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2016, 18:35 Messaggi: 31
Provincia: PC
Occam ha scritto:
Cht. Moricand, Geneve. Diametro platine 19,3 mm. Un verga tra i più piccoli. Se il cilindro aveva le dimensioni di 1 centesimo, questo antecedente verga ha quelle dei 5 centesimi. E come detto da +entusiasta, queste miniaturizzazioni anticiparono quelle industriali e su larga scala del '900.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati