Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
 

Adesso l'ho smontato tutto e ora?
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2023, 22:49 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 13:30
Messaggi: 12
Provincia: Firenze
Premessa sono un principiante totale . Questo Vostok 2416/b è il primo orologio che ho smontato con criterio giusto perché non funzionava, in realtà la mia prima vera cavia sarà un tasca con UNITAS 6497.
Il problema è la perdita di una delle due pietre dell'ancorina . ho trovato come ripararla , ho comprato la gommalacca e domani ci provo usando questo metodo https://www.youtube.com/watch?v=jIz6t5KTB70
Se tutto andrà bene dovrò pulire il tutto e rimontarlo . ho trovato un tutorial su internet che mi aiuterà in più ho registrato tutto lo smontaggio .
L'orologio era nuovo mai usato quindi anche la pulizia non dovrà essere necessariamente intensiva , pensavo di fare un bagno in alcol isopropilico evitando i saponi e l'acqua.
Il problema è questo .
Se metto tutto in bagno a lavare come faccio poi a capire la posizione delle varie viti?

Che mi dite?

Allegato:
20230310_213814 (Piccola).jpg
20230310_213814 (Piccola).jpg [ 94.01 KiB | Osservato 379 volte ]

Allegato:
20230310_213759 (Piccola).jpg
20230310_213759 (Piccola).jpg [ 73.96 KiB | Osservato 379 volte ]


Ultima modifica di Claustro il sabato 11 marzo 2023, 13:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Re: Adesso l'ho smontato tutto e ora?
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2023, 23:18 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 13:30
Messaggi: 12
Provincia: Firenze
Intanto ho piazzato la pietra sull'ancorina , prima di incollarla con la gomma lacca mi confermereste che la posizione è corretta?

Allegato:
20230310_221453.jpg
20230310_221453.jpg [ 652.24 KiB | Osservato 372 volte ]


Top
 Profilo  
 

Re: Adesso l'ho smontato tutto e ora?
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2023, 19:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 5203
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Spostato in sezione corretta. :D

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Adesso l'ho smontato tutto e ora?
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2023, 23:49 
Non connesso
UTENTE AMMONITO
UTENTE AMMONITO

Iscritto il: sabato 12 novembre 2022, 19:51
Messaggi: 53
Località: Spineda
Provincia: Mantova
La pietra è montata correttamente.Certo che sei partito in quinta :grin:
Tu no preocupa.E' la partenza migliore per noi neofiti hobbisti.Stimoli i neuroni. :2thumbs: :2thumbs:
Ora butta tutto in lavatrice,se ce l'hai e buona fortuna.E lascia stare tutto quello che si chiama alcol.Vai in farmacia e prendi una confezione di esano rettificato e lava tutto con un pennellino,se non hai questa benedetta lavatrice.
P.S Non quella dei vestiti mi raccomando. :smile: :smile: :smile: :smile:

_________________
timentibus censoria cognitione


Top
 Profilo  
 

Re: Adesso l'ho smontato tutto e ora?
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2023, 23:33 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 13:30
Messaggi: 12
Provincia: Firenze
mattia2 ha scritto:
La pietra è montata correttamente.Certo che sei partito in quinta :grin:
Tu no preocupa.E' la partenza migliore per noi neofiti hobbisti.Stimoli i neuroni. :2thumbs: :2thumbs:
Ora butta tutto in lavatrice,se ce l'hai e buona fortuna.E lascia stare tutto quello che si chiama alcol.Vai in farmacia e prendi una confezione di esano rettificato e lava tutto con un pennellino,se non hai questa benedetta lavatrice.
P.S Non quella dei vestiti mi raccomando. :smile: :smile: :smile: :smile:


Grazie per la risposta , purtroppo la mia ricostruzione dell'ancorina è stata inutile perché rimontando il movimento mi sono accorto che il danno nnon era limitato alla pietra ma coinvolge anche alcuni denti della ruota intermedia che è andata. Peccato ero curioso di sapere se avrebbe marciato.
Nel frattempo ho smontato e rimontato un unitas 6497.
il risultato non mi pare terribile nonostante abbia lavato a mano con chant eclair sciacquato in acqua distillata e poi in alcoole isopropilico e usato solo mobius 8000 e grasso generico .
Domani vado a prendere l'esano e vedo di costruirmi una lavatrice

Allegato:
20230316_184614 (Piccola).jpg
20230316_184614 (Piccola).jpg [ 65.83 KiB | Osservato 208 volte ]


Questa era l'ancorina con la gommalacca

Allegato:
20230310_230519.jpg
20230310_230519.jpg [ 267.03 KiB | Osservato 208 volte ]


Top
 Profilo  
 

Re: Adesso l'ho smontato tutto e ora?
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2023, 21:27 
Non connesso
UTENTE AMMONITO
UTENTE AMMONITO

Iscritto il: sabato 12 novembre 2022, 19:51
Messaggi: 53
Località: Spineda
Provincia: Mantova
Bho! Io non capisco una mazza di cosa vogliano dire quei numeri in alto nello schermo.Capisco solo che fa 2 secondi di anticipo.
Una curiosità:perchè ha due linee con i puntini e ogni tanto c'è quel salto nella continuità.
Grazie in anticipo a chi voglia rispondermi.

_________________
timentibus censoria cognitione


Top
 Profilo  
 

Re: Adesso l'ho smontato tutto e ora?
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 0:07 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 13:30
Messaggi: 12
Provincia: Firenze
mattia2 ha scritto:
Bho! Io non capisco una mazza di cosa vogliano dire quei numeri in alto nello schermo.Capisco solo che fa 2 secondi di anticipo.
Una curiosità:perchè ha due linee con i puntini e ogni tanto c'è quel salto nella continuità.
Grazie in anticipo a chi voglia rispondermi.


Premessa sono un principiante.
Le due linee stanno a indicare che il tik e tak non è perfettamente simmetrico . numericamente il valore è espresso dal beat error che idealmente dovrebbe essere 0 realisticamente sotto 0.5.
La causa è data dal fatto che bottone di impulso fulcro dell'ancora e pignone della ruota dello scappamento non sono sullo stesso asse. Quindi un alternanza è diversa dalla successiva Si corregge muovendo il pitone che spostando il bottone del bilanciere lo porta in asse.
Riguardo al fatto che la linea non sia sporca credo dipenda da cattiva lubrificazione o dal fatto che in alcuni momenti la molla del bilanciere tocca i pin di regolazione , ma di questo non sono sicuro e anz grazie a chi vorrà spiegarmene il motivo
Se vuoi dai un occhio al file che ho caricato


Top
 Profilo  
 

Re: Adesso l'ho smontato tutto e ora?
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 20:20 
Non connesso
UTENTE AMMONITO
UTENTE AMMONITO

Iscritto il: sabato 12 novembre 2022, 19:51
Messaggi: 53
Località: Spineda
Provincia: Mantova
Claustro ha scritto:
mattia2 ha scritto:
Bho! Io non capisco una mazza di cosa vogliano dire quei numeri in alto nello schermo.Capisco solo che fa 2 secondi di anticipo.
Una curiosità:perchè ha due linee con i puntini e ogni tanto c'è quel salto nella continuità.
Grazie in anticipo a chi voglia rispondermi.


Premessa sono un principiante.
Le due linee stanno a indicare che il tik e tak non è perfettamente simmetrico . numericamente il valore è espresso dal beat error che idealmente dovrebbe essere 0 realisticamente sotto 0.5.
La causa è data dal fatto che bottone di impulso fulcro dell'ancora e pignone della ruota dello scappamento non sono sullo stesso asse. Quindi un alternanza è diversa dalla successiva Si corregge muovendo il pitone che spostando il bottone del bilanciere lo porta in asse.
Riguardo al fatto che la linea non sia sporca credo dipenda da cattiva lubrificazione o dal fatto che in alcuni momenti la molla del bilanciere tocca i pin di regolazione , ma di questo non sono sicuro e anz grazie a chi vorrà spiegarmene il motivo
Se vuoi dai un occhio al file che ho caricato

Grazie.Gentilissimo.

_________________
timentibus censoria cognitione


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: 8d9, DMO, fedre e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: