Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 

Restauro completo di un tasca Francese
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 14:58 
Connesso
Esperto Restauri Orologiko
Esperto Restauri Orologiko

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 1:00
Messaggi: 538
Località: cesenatico
Provincia: forli cesena
Buon giorno a tutti è da un po' di tempo che non posto più nulla oggi, finalmente ,voglio ritagliarmi del tempo e farvi partecipi di un restauro eseguito alcuni mesi fa per conto di un mio cliente. Stiamo parlando di un orologio da tasca francese, con cassa in argento lavorata molto bene a sbalzo, della prima meta dell800 con un diametro bello abbondante circa 5 cm. L'orologio era fermo da tempo in quanto un urto aveva rotto un pivot della verga, un lavoro ostico se non hai conoscenza, tecnica e strumenti per la ricostruzione per questo lasciato li nel cassetto per diverso tempo. Il restauro oltre alla ricostruzione della verga ha richiesto un po' di attenzione in generale in sintesi qualche boccola, un rifacimento di un pivot di una ruota consumato dal tempo ,una piccola riparazione al quadrante e una bella pulizia in generale. Ogni giorno pubblicherò delle foto che riguarderanno il lavoro preso in esame spero cosa gradita per voi. Un saluto carissimo :hallo:


Allegati:
20230119_140824 (Piccola).jpg
20230119_140824 (Piccola).jpg [ 421.14 KiB | Osservato 774 volte ]
20230119_140842 (Piccola).jpg
20230119_140842 (Piccola).jpg [ 368.75 KiB | Osservato 774 volte ]
20230119_140852 (Piccola).jpg
20230119_140852 (Piccola).jpg [ 374.73 KiB | Osservato 774 volte ]
20230119_140658 (Piccola).jpg
20230119_140658 (Piccola).jpg [ 430.97 KiB | Osservato 774 volte ]
20230119_140704 (Piccola).jpg
20230119_140704 (Piccola).jpg [ 428.55 KiB | Osservato 774 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2023, 20:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 5203
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Prima di tutto: bentornato ::-OK Poi seguirò con interesse tutto il lavoro svolto. :2thumbs:

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2023, 12:09 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 15:03
Messaggi: 25631
Provincia: Napoli
::-OK Da ciò che si vede nelle prime foto già traspare che l'orologio meritava di certo tutte le attenzioni che gli sono state dedicate! :rate10: :grin:

_________________
[instagram]wolf47.watch[/instagram]

La vita è lotta ma la lotta è vita.


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2023, 16:06 
Connesso
Esperto Restauri Orologiko
Esperto Restauri Orologiko

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 1:00
Messaggi: 538
Località: cesenatico
Provincia: forli cesena
Come per tutti i restauri il primo passo da compiere per il recupero di un orologio è la pulizia di tutte le parti meccaniche presenti nel movimento. Io personalmente eseguo due lavaggi, il primo con detergenti specifici utilizzando la mia lavatrice Elma il secondo lo eseguo con benzina rettificata prima di rimontare il movimento. Contemporaneamente al lavoro del lavaggio metto a bagno la catena del fuse per un giorno o più nel wd 40 per poi lavarla con benzina rettificata e immergendola di nuovo questa volta in olio di vasellina. Terminata l'operazione di pulitura passo con l'ausilio di un microscopio all'esame ottico di tutte le parti meccaniche per capire su cosa fare e come intervenire successivamente su eventuali problematiche esistenti sempre nel rispetto di un restauro conservativo anziché di uno ex novo. :hallo:


Allegati:
20221121_181721 (Piccola).jpg
20221121_181721 (Piccola).jpg [ 384.83 KiB | Osservato 691 volte ]
20221121_182453 (Piccola).jpg
20221121_182453 (Piccola).jpg [ 362.97 KiB | Osservato 691 volte ]
20221121_182456 (Piccola).jpg
20221121_182456 (Piccola).jpg [ 383.08 KiB | Osservato 691 volte ]
20221121_191701 (Piccola).jpg
20221121_191701 (Piccola).jpg [ 371.82 KiB | Osservato 691 volte ]
20221121_200245 (Piccola).jpg
20221121_200245 (Piccola).jpg [ 384.31 KiB | Osservato 691 volte ]
20221121_201026 (Piccola).jpg
20221121_201026 (Piccola).jpg [ 358.97 KiB | Osservato 691 volte ]
20221121_201437 (Piccola).jpg
20221121_201437 (Piccola).jpg [ 389.84 KiB | Osservato 691 volte ]
20221121_203204 (Piccola).jpg
20221121_203204 (Piccola).jpg [ 379.66 KiB | Osservato 691 volte ]
20221121_204739_HDR (Piccola).jpg
20221121_204739_HDR (Piccola).jpg [ 387.92 KiB | Osservato 691 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2023, 17:09 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 15:03
Messaggi: 25631
Provincia: Napoli
:2thumbs: Seguo passo passo con interesse! :rate10:

_________________
[instagram]wolf47.watch[/instagram]

La vita è lotta ma la lotta è vita.


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2023, 17:46 
Connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User

Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 16:13
Messaggi: 2887
Località: villasanta
Provincia: MB
seguo seguo


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2023, 19:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 5203
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Continuo a seguire con interesse. ::--okkiol

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 19:12 
Connesso
Esperto Restauri Orologiko
Esperto Restauri Orologiko

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 1:00
Messaggi: 538
Località: cesenatico
Provincia: forli cesena
Questa sera pubblico le foto riguardante la sostituzione di un pivot di una ruota totalmente consumato dal tempo. Inizialmente avevo pensato di rettificarlo cercando di salvare il salvabile ma ben presto mi sono reso conto che sarei sceso troppo di diametro ,quindi non avendo altra scelta l'ho tagliato e reimpiantato uno nuovo di misura. Dopo aver alesato il suo foro sulla platina dove alloggiava ho realizzato un perno con diametro poco più piccolo di 0,01 sufficiente per farlo girare libero. Assaggiando la durezza dell'acciaio per la foratura ho dovuto stemprare il pignone non prima di aver tolto la ruota per non danneggiarla durante il riscaldamento. Eseguito il foro e impiantato il nuovo pivot ho ritemprato il pignone e rimontato la ruota nella sua sede iniziale con punzoniera per finire ho rettificato il pivot con la Rollofit :hallo:


Allegati:
20230105_173746_HDR (Piccola).jpg
20230105_173746_HDR (Piccola).jpg [ 340.43 KiB | Osservato 625 volte ]
20230106_113842 (Piccola).jpg
20230106_113842 (Piccola).jpg [ 366.37 KiB | Osservato 625 volte ]
20230106_114450 (Piccola).jpg
20230106_114450 (Piccola).jpg [ 362.55 KiB | Osservato 625 volte ]
20230107_092509 (Piccola).jpg
20230107_092509 (Piccola).jpg [ 386.22 KiB | Osservato 625 volte ]
20230107_102641 (Piccola).jpg
20230107_102641 (Piccola).jpg [ 388.96 KiB | Osservato 625 volte ]
20230107_114747 (Piccola).jpg
20230107_114747 (Piccola).jpg [ 372.87 KiB | Osservato 625 volte ]
20230107_133107 (Piccola).jpg
20230107_133107 (Piccola).jpg [ 346.92 KiB | Osservato 625 volte ]
20230107_135542 (Piccola).jpg
20230107_135542 (Piccola).jpg [ 372.26 KiB | Osservato 625 volte ]
20230107_142938 (Piccola).jpg
20230107_142938 (Piccola).jpg [ 358.51 KiB | Osservato 625 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 15:05 
Connesso
Esperto Restauri Orologiko
Esperto Restauri Orologiko

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 1:00
Messaggi: 538
Località: cesenatico
Provincia: forli cesena
Oggi vi propongo le foto legate al lavoro riguardante le platine. Oltre ai perni consumati ho dovuto impiantare anche qualche boccola in quanto il foro presentava troppa tolleranza rispetto al suo pivot dovuta a un consumo eccessivo nel tempo. Il lavoro l'ho eseguito con l'ausilio del tornio e punzoniera per l'inserimento in sede. Spesso quando realizzi le boccole hai anche necessita di realizzare delle punte con il diametro giusto per il foro questa volta però devo dire che mi è andata di c....lo ogni tanto un po' di fortuna ...... :hallo:


Allegati:
20230109_091403 (Piccola).jpg
20230109_091403 (Piccola).jpg [ 390.55 KiB | Osservato 583 volte ]
20230109_091411 (Piccola).jpg
20230109_091411 (Piccola).jpg [ 404.03 KiB | Osservato 583 volte ]
20230109_091848 (Piccola).jpg
20230109_091848 (Piccola).jpg [ 382.37 KiB | Osservato 583 volte ]
20230109_144640 (Piccola).jpg
20230109_144640 (Piccola).jpg [ 387.81 KiB | Osservato 583 volte ]
20120112_231455.jpg
20120112_231455.jpg [ 135.78 KiB | Osservato 583 volte ]
20230109_151120 (Piccola).jpg
20230109_151120 (Piccola).jpg [ 367.24 KiB | Osservato 583 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:47 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 15:03
Messaggi: 25631
Provincia: Napoli
::-OK In religioso silenzio...ma seguo! :mrgreen:

_________________
[instagram]wolf47.watch[/instagram]

La vita è lotta ma la lotta è vita.


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 20:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 5203
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Sta diventando sempre più interessante. ::-OK

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 23:55 
Connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:36
Messaggi: 12471
Provincia: Milano
Questo è il Fantastico Gianluca che ho conosciuto ed apprezzato!!! Avanti così!!!!! ::-bravo2

_________________
Vorrei che fosse oggi..in un attimo già domani..per iniziare per stravolgere tutti i miei piani...




per info e coupon sconto Montecristo Orologiko LIMITED EDITION scrivetemi a asiaazzurra@orologiko.it oppure whatsapp al 3343607743

Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 0:53 
Connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 18:24
Messaggi: 1244
Località: Milano
Provincia: Milano
gianlucaburatti ha scritto:
Questa sera pubblico le foto riguardante la sostituzione di un pivot di una ruota totalmente consumato dal tempo. Inizialmente avevo pensato di rettificarlo cercando di salvare il salvabile ma ben presto mi sono reso conto che sarei sceso troppo di diametro ,quindi non avendo altra scelta l'ho tagliato e reimpiantato uno nuovo di misura. Dopo aver alesato il suo foro sulla platina dove alloggiava ho realizzato un perno con diametro poco più piccolo di 0,01 sufficiente per farlo girare libero. Assaggiando la durezza dell'acciaio per la foratura ho dovuto stemprare il pignone non prima di aver tolto la ruota per non danneggiarla durante il riscaldamento. Eseguito il foro e impiantato il nuovo pivot ho ritemprato il pignone e rimontato la ruota nella sua sede iniziale con punzoniera per finire ho rettificato il pivot con la Rollofit :hallo:


Credo tu abbia messo uno zero di troppo!

In merito al passaggio dell'impianto del perno, della nuova tempra del successivo rullaggio, potresti approfondire spiegando come hai fatto?

Grazie

_________________
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finche' arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa"

"Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l’hai capito abbastanza bene"

(Albert Einstein)


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 19:27 
Connesso
Esperto Restauri Orologiko
Esperto Restauri Orologiko

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 1:00
Messaggi: 538
Località: cesenatico
Provincia: forli cesena
DMO ha scritto:
gianlucaburatti ha scritto:
Questa sera pubblico le foto riguardante la sostituzione di un pivot di una ruota totalmente consumato dal tempo. Inizialmente avevo pensato di rettificarlo cercando di salvare il salvabile ma ben presto mi sono reso conto che sarei sceso troppo di diametro ,quindi non avendo altra scelta l'ho tagliato e reimpiantato uno nuovo di misura. Dopo aver alesato il suo foro sulla platina dove alloggiava ho realizzato un perno con diametro poco più piccolo di 0,01 sufficiente per farlo girare libero. Assaggiando la durezza dell'acciaio per la foratura ho dovuto stemprare il pignone non prima di aver tolto la ruota per non danneggiarla durante il riscaldamento. Eseguito il foro e impiantato il nuovo pivot ho ritemprato il pignone e rimontato la ruota nella sua sede iniziale con punzoniera per finire ho rettificato il pivot con la Rollofit :hallo:


Credo tu abbia messo uno zero di troppo!

In merito al passaggio dell'impianto del perno, della nuova tempra del successivo rullaggio, potresti approfondire spiegando come hai fatto?

Grazie

La preparazione per questo tipo di intervento è la seguente :
Dal momento che non uso le punte al carburo solo Hss quando mi trovo a dover bucare un asse per l'innesto di un pivot se troppo duro sono costretto a stemprare l'acciaio . Una volta eseguito il foro ritempro l'asse portandolo al rosso ciliegia e immergendolo in acqua fredda velocemente . Precedentemente ha questa fase ho preparato un cestino con del filo di ferro e ho preparato una mistura di alcool e acido borico tipo una pappina sul denso, riempio il cestino con questa mistura e il pezzo da trattare in questo caso l'albero, scaldo il tutto portandolo al rosso e lo immergo come ho detto prima velocemente in acqua fredda. A questo punto lucido lasse che mi permetterà di veder visibilmente il cambiamento di colore al blu durante la fase di rinvenimento .Questa tipologia di intervento la eseguo mettendo l'asse in una vaschetta di metallo contenente della polvere di bronzo riscaldata a fiamma da sotto co lampada ad alcol. Terminata questa operazione innesto il perno nuovo in sede tornisco fino a portarlo a misura e poi lucido il tutto , come ultima fase rettifico il perno con la rollofit


Top
 Profilo  
 

Re: Restauro completo di un tasca Francese
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 19:38 
Connesso
Esperto Restauri Orologiko
Esperto Restauri Orologiko

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2016, 1:00
Messaggi: 538
Località: cesenatico
Provincia: forli cesena
Durante un restauro non devi solo costruire ma anche lucidare parti meccaniche ossidate o arrugginite allego qualche foto :hallo:


Allegati:
Commento file: LUCIDATURA DEL PIGNONE
20230105_155326 (Piccola).jpg
20230105_155326 (Piccola).jpg [ 384.09 KiB | Osservato 508 volte ]
Commento file: LUCIDATURA RUOTA CRICCHETTO
20230104_164321 (Piccola).jpg
20230104_164321 (Piccola).jpg [ 367.32 KiB | Osservato 508 volte ]
20230104_181127 (Piccola).jpg
20230104_181127 (Piccola).jpg [ 377.9 KiB | Osservato 508 volte ]
Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: 8d9, DMO, fedre e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: