|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Estrarre un moncone di tige rotta nella corona
Autore |
Messaggio |
ruotino
|
Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 16:49 |
|
 |
Forumista |
 |
Iscritto il: martedì 17 agosto 2021, 8:03 Messaggi: 193 Località: Bistritum
Provincia: Bari
|
Quando si spezza una tige nella corona non facciamoci prendere dal panico, se è una corona economica la buttiamo via e cambiamo entrambi(tige e corona)ma quando la corona e costosa o non si trova, allora dobbiamo rimboccarci le maniche e trovare la soluzione, questa nel mio caso è di un Seiko Pogue originale(costosa e difficile da trovare)allora l'ho piazzata in una pinza del mio tornio ed ho fatto la centratura con un bulino conico che dispongo per questi lavori, poi con una punta al carburo di tungsteno da 0,40mm di diametro ho forato la tige, una volta che ho raggiunto la misura desiderata ho preso un pezzo di alesatore rotto che entrava a pressione nel foro per mezzo di un mandrino, ho scaldato di appena un niente la corona ed ho svitato il moncone in un attimo, senza fare nessun danno, ho rimesso la nuova tige e tutto è ritornato come prima.
Allegati: |

rps20230123_153414.jpg [ 118.6 KiB | Osservato 112 volte ]
|

rps20230123_153346.jpg [ 182.57 KiB | Osservato 112 volte ]
|

rps20230123_153316.jpg [ 225.17 KiB | Osservato 112 volte ]
|

rps20230123_153009.jpg [ 178.26 KiB | Osservato 112 volte ]
|

rps20230123_153024.jpg [ 166.05 KiB | Osservato 112 volte ]
|

rps20230123_153130.jpg [ 308.08 KiB | Osservato 112 volte ]
|

rps20230123_153200.jpg [ 143.3 KiB | Osservato 112 volte ]
|

rps20230123_153233.jpg [ 149.79 KiB | Osservato 112 volte ]
|

rps20230123_153251.jpg [ 185.13 KiB | Osservato 112 volte ]
|
_________________ Non fare per piacere agli altri, fallo prima per te stesso
|
|
Top |
|

Re: Estrarre un moncone di tige rotta nella corona
Re: Estrarre un moncone di tige rotta nella corona
ruotino
|
Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 18:21 |
|
 |
Forumista |
 |
Iscritto il: martedì 17 agosto 2021, 8:03 Messaggi: 193 Località: Bistritum
Provincia: Bari
|
Caro Wolf, bisogna avere molta lucidità per eseguire questi piccoli interventi, grazie.
_________________ Non fare per piacere agli altri, fallo prima per te stesso
|
|
Top |
|
Re: Estrarre un moncone di tige rotta nella corona
Cipster
|
Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 19:40 |
|
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25 Messaggi: 4831 Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
|
Ormai sei diventato un maestro orologiaio. 
_________________ "L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)
|
|
Top |
|
Re: Estrarre un moncone di tige rotta nella corona
ruotino
|
Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 20:56 |
|
 |
Forumista |
 |
Iscritto il: martedì 17 agosto 2021, 8:03 Messaggi: 193 Località: Bistritum
Provincia: Bari
|
Grazie Cipster del maestro orologiaio, ma credo di non trovarmi su quel piedistallo, mi trovo all'altezza del pavimento, purtroppo, sono esclusivamente un hobbista che ama divertirsi lavorando sui segnatempo, tutto qui, quello che riesco a fare l'ho imparato con la mia caparbietà di volere sempre risolvere i problemi ad ogni costo e soprattutto senza fare danni.
_________________ Non fare per piacere agli altri, fallo prima per te stesso
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|