Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 

Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 13:49 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
Ho un problema con una svegliarino al quarzo. E' saltata la lancetta dei secondi e vorrei rimetterla in sede ma non so come rimuovere le tige (o tiretti, credo si dica così?) delle due corone, ora e sveglia, in moda da poter estrarre il movimento... Potete darmi indicazioni? Grazie.


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 16:28 
Non connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2017, 21:07
Messaggi: 2154
Provincia: LOANO-(SAVONA)
Foto?

_________________
LE MIGLIORI INTENZIONI SONO SPESSO CARICHE DI DELUSIONI
(ALBERTO)


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 17:08 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
Provo a inviare le foto, ma non vengono caricate... :winkiss: come fare?


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 17:15 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
https://files.fm/u/y94m6563j

Invio le foto tramite link


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 17:24 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
Come posso rimuovere le tige delle corone (rimessa ora/svegliarino) per estrarre il movimento?


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 17:26 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 15:03
Messaggi: 25631
Provincia: Napoli
:grin: Devi imparare a caricare le foto assolutamente e non è difficile se ci sono riuscito anche io! 8-)
Vai sotto il messaggio dove è scritto "invia allegato" e clicca su "scegli file" carica la foto dopo esserti accertato che non superi le dimensioni accettate e poi clicchi su "aggiungi file" ...così di seguito per tutte le altre ::-OK
Per ridimensionare le foto...puoi dare uno sguardo anche a questa nostra guida : viewtopic.php?f=29&t=61270

_________________
[instagram]wolf47.watch[/instagram]

La vita è lotta ma la lotta è vita.


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 17:49 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
Allego foto del movimento in questione...


Allegati:
2b452f42-2d21-4ab2-8714-8a57568b6b89.jpg
2b452f42-2d21-4ab2-8714-8a57568b6b89.jpg [ 157.83 KiB | Osservato 209 volte ]
ff5b07d4-a17c-4355-adac-fe2539697b42.jpg
ff5b07d4-a17c-4355-adac-fe2539697b42.jpg [ 186.38 KiB | Osservato 209 volte ]
5a85d016-cc25-437f-ab28-59896b248b06.jpg
5a85d016-cc25-437f-ab28-59896b248b06.jpg [ 167.93 KiB | Osservato 209 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 17:58 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:11
Messaggi: 1553
Località: Tivoli-Tivoli Terme-Roma
Ciao, ti rispondo in chiaro,
se hai un minimo di manualità, non è assolutamente complicato smontare le due corone.
quella di rimessa all'ora devi premere sul puntino, indicato dalla freccia, quando la corona è tutta spinta addosso alla carrure (cassa), mentre per quella della suoneria devi smontarla infilando una lama di cacciavite adeguata, tra le due linguette, ed effettuare una torsione, per aprire la due linguette, Estratta o accostata è ininfluente ai fini del risultato. Una volta messo fuori cassa il movimento posizioni la sfera sul perno della ruota secondi, e, con uno stuzzicadenti, a cui avrai avuto cura di spuntare con un taglierino, spingerai la sfera in sede. Altro discorso se il collarino della sfera sarà slabbrato o lasco....poi vedremo.

giamba


Allegati:
mijota_suoneria.jpg
mijota_suoneria.jpg [ 180.59 KiB | Osservato 200 volte ]

_________________
Giambattista
Immagine
http://www.orologeriasgromo.eu - L'arte di far vivere e rivivere il tempo
https://www.youtube.com/channel/@orologeriasgromo
Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 18:19 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
Maestro, sono riuscito con la corona della rimessa ora, ma non con quella della suoneria... Ho sollevato le due linguette e provato a tirare, ma non fuoriesce... Quando parla di torsione intende una manovra diversa? Devo forse pigiare contemporaneamente il punto della corona delle sfere?
GRAZIE infinite per la pazienza


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 18:22 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:11
Messaggi: 1553
Località: Tivoli-Tivoli Terme-Roma
Paul Vargiak ha scritto:
Maestro, sono riuscito con la corona della rimessa ora, ma non con quella della suoneria... Ho sollevato le due linguette e provato a tirare, ma non fuoriesce... Quando parla di torsione intende una manovra diversa? Devo forse pigiare contemporaneamente il punto della corona delle sfere?
GRAZIE infinite per la pazienza

Devi divaricarle e non sollevarle..certo mentre divarichi estrai... :smile: sembra una risposta un pò erotica...ma questo è :eek: :eek:
giamba

_________________
Giambattista
Immagine
http://www.orologeriasgromo.eu - L'arte di far vivere e rivivere il tempo
https://www.youtube.com/channel/@orologeriasgromo


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 18:28 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
GRAZIE MAESTRO!!! ::-OK
Procedo... Quanto al collarino non è slabbrato, sono io che sono imbranato! Spiego: l'orologio, trovato fermo (senza batteria, naturalmente) da vent'anni (minimo) e nonostante la batteria nuova non andava. Allora ho provato a rimetterlo in moto con lo smagnetizzatore. Sono riuscito a farlo partire, ma siccome sono scemo, ho sbagliato a posizionarlo e l'ho messo dal lato del vetro!! Risultato: la lancetta dei secondi è schizzata!


Ultima modifica di Paul Vargiak il sabato 18 marzo 2023, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 18:50 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
MISSIONE COMPIUTA!! TUTTO OK GRAZIE GRAZIE GRAZIE ::-OK


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 18:57 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:11
Messaggi: 1553
Località: Tivoli-Tivoli Terme-Roma
Paul Vargiak ha scritto:
MISSIONE COMPIUTA!! TUTTO OK GRAZIE GRAZIE GRAZIE ::-OK

::-OK ::-OK ::-bravo2

_________________
Giambattista
Immagine
http://www.orologeriasgromo.eu - L'arte di far vivere e rivivere il tempo
https://www.youtube.com/channel/@orologeriasgromo


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 19:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 5203
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
I consigli dei nostri orologiai professionisti sono sempre validi, ma soprattutto hai provato che in Orologiko c'è sempre qualcuno di esperto disposto a darti una mano a risolvere i problemi. ::-OK

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Problema con svegliarino al quarzo (Miyota 6L76?)
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2023, 16:55 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2019, 20:48
Messaggi: 12
Provincia: Chieti
Come potete vedere l'orologio ora funziona... e con tutte le sue lancette :grin: Orologiko e i suoi maestri orologiai (in questo caso il Giamba) mi sono stati di grande, grandissima utilità! Sono riuscito a fare tutto da solo, seguendo le preziose indicazioni, e farlo anche ottimamente. Sarà poca cosa, ma per me è stata una soddisfazione immensa! Grazie ancora a Voi tutti. Vi sono riconoscente... ::-OK


Allegati:
photo_2023-03-19_15-46-13.jpg
photo_2023-03-19_15-46-13.jpg [ 213.68 KiB | Osservato 110 volte ]
Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: automatic_jack, Google [Bot], mariobali, standolfo e 348 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron