Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
 

Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 16:47 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: martedì 20 agosto 2013, 23:09
Messaggi: 8
Località: Roma
nematos ha scritto:
Ciao Gab,
il post di riferimento è quello da te citato e inserito dal nostro Prof. GIA...che comprende moltissime cose che all'inizio possono anche essere sostituite da similari casalinghi...

Io quando ho deciso di iniziare, come prima cosa mi ero procurato le minime cose indispensabili per poter cominciare a smontare e rimontare e fra queste cercando di stare su una qualità medio buona rientrano:

-Un set di cacciaviti con punte intercambiabli
-Almeno due pinzette, una da 3 e una da 5, anche queste di buona qualità
-Un Monocolo da 2,5 - 3 x
-Rodico
-Un levasfere
-Un coltellino apricasse
-una potenza chiudicasse
-TIBI
-Avio
-Pinza piccola a becco piatto e arrotondato, piccolo tronchesino
-Un porta movimento
-Leva Plateau

Con questa dotazione minima puoi tranquillamente cominciare a fare moltissime revisioni semplici, poi il resto lo puoi prendere nel momento in cui ne sentirai la necessità...

Ciao e buon lavoro!


Grazie della risposta!

Ma per te non serve (inizialmente) nulla per oliare?

Qualcuno avrebbe da consigliarmi anche dove acquistare a buon prezzo?

_________________
Gab


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2013, 18:34 
Non connesso
Senator
Senator

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 16:40
Messaggi: 3250
Provincia: XX
...hai ragione, mi ero dimenticato dell'olio...Moebius 8000 e un oliatore piccolo bastano per gli orologi sia da polso che da tasca, se poi fai sveglie o pendole Moebius 8030...altro non serve!

Molte cose le trovi su E-Bay a prezzi interessanti...devi solo scegliere e distinguere fra le cose di una certa qualità e quelle più scadenti, comunque di massima quelle più costose sono sempre di miglior qualità di quelle meno...anche su E-Bay!

Ciao!


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 13:30 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 19:29
Messaggi: 5
Località: Roma
se vai sulla baia e scrivi attrezzatura orologeria cerca il venditore "oreficeria azario store" (lo trovi sulla destra aprendo un inserzione) dove trovi quello che cerchi a prezzi onesti, hai la possibilità di fare un unico ordine con un unico costo di spedizione.


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 13:38 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 19:29
Messaggi: 5
Località: Roma
Poi giustamente come dice "nematos" più costano e più sono migliori ma visto che devi iniziare puoi anche prendere cose meno pregiate, non devi badare a spese sulla lubrificazione,sulle lenti visto che le usi con i tuoi occhi e le mollette, per il resto puoi anche risparmiare un poco. Una potenza chiudicasse per fondelli a vite se la paghi esempio 15,00 fa lo stesso lavoro di quello che costa 60,00. ;-)


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 0:25 
Non connesso
newbie
newbie

Iscritto il: martedì 20 agosto 2013, 23:09
Messaggi: 8
Località: Roma
Ringrazio tutti per i consigli, ora mi manca solo il tempo per andare a comprare l attrezzatura base... preferirei peró, almeno la p4ima volta, andare in un negozio fisico (magari di un forumista) per poter fare anche 4 chiacchiere e magare avere qualche consiglio...
Ho visto gli indirizzi nella sezione apposita, ma volevo chiedere se a Roma vi sono negozi gestiti magari da qualcuno di quelli che seguono questo splendido forum...
Per quanto riguarda il libro da leggere (ho capito che mi conviene partire da "l'orologiaio riparatore" ... che ne dite?) Credo che lo ordineró su amazon perché non riesco a trovarlo nei negozi e non lo vendono in versione elettronica (né per kindle né per tablet... uff!)

_________________
Gab


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 13:31 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: venerdì 20 agosto 2010, 23:02
Messaggi: 4243
Località: piemunt-alpi cozie-44°53N-7°20E
Provincia: torino
nel mio caso il 50% dell'attrezzatura l'ho trovata nei mercatini . basta avere pazienza a cercare , con notevole risparmio .
bisogna pero' conoscere le marche ed i materiali .
ad esempio se trovi un banco con un lotto di pinzette o presselle , anche usate , bisogna conoscerle per prendere le migliori .


Top
 Profilo  
 

MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 15:28 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 11:45
Messaggi: 33
Località: cuneo
ciao

mi ero scritto con qualcuno che ricostruiva pezzi e ruote dentate mancanti negli orologi da tasca con tornio e fresa..
sara' sergio rivi o jch ?

grazie in anticipo a chi mi aiuta e...
buone feste!:)

bv

_________________
victor


Top
 Profilo  
 

Re: Attrezzatura base
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 5:44 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 22:58
Messaggi: 453
Località: Vicenza
Provincia: Vicenza
salve
non avrei mai pensato di affrontare questo passo, dato che per i quartzi non ho mai avuto alcun interesse, ma mi sta venendo voglia anche per completare e rendere omogenee le conoscenze affrontarli, allora vi chiedo quale e' la dotazione minima o sufficente per iniziare?, so che ci sono dei rilevatori di impulso e sblocca circuito, e poi mi intereserebbe anche sapere se c'e' qualche libro tipo il riparatore che tratta i quartzi o gli elettromeccanici, tanto per avere almeno i primi rudimenti... sono graditi anche i link o piu' o meno i prezzi tenendo presente che voglio iniziare ma non son mica sicuro che mi apposionero' :D quello che e' elettrico con me non va molto d'accordo... :D per cui volando basso come prezzo/qualita'...
grazie


Top
 Profilo  
 

Re: Attrezzatura base
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 17:21 
Non connesso
Girone dei bannati
Girone dei bannati

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 10:13
Messaggi: 74
Provincia: Viterbo
Ciao Piero!
Ti chiedevo, visto che vorrei cominciare a provare ad aprire qualche orologio, se hai ancora un pò di attrezzatura di quella delle foto che vendi e di consigliarmi quale prendere per cominciare. Se puoi. inoltre, indicami la spesa totale, compresa la spedizione. Grazie


Top
 Profilo  
 

Re: Attrezzatura base
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 18:59 
Non connesso
Girone dei bannati
Girone dei bannati

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 10:13
Messaggi: 74
Provincia: Viterbo
A proposito di attrezzatura di base, chiedevo se nella provincia di Viterbo, in cui risiedo, esiste un iscritto al forum al quale potersi rivolgere per acquistare l'attrezzatura di base e, magari, fare anche qualche chiacchiera.


Top
 Profilo  
 

Re: Attrezzatura base
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 19:48 
Non connesso
Girone dei bannati
Girone dei bannati

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 10:13
Messaggi: 74
Provincia: Viterbo
Ciao Piero,
scusa se ti dico ancora le stesse cose ma, non avendo avuto risposta alla mia precedente richiesta ti chiedevo se hai ancora qualcosa di quelle cose trovate in cantina e che vuoi o vorresti vendere. dato che sto per iniziare ad aprire il primo orologio, chiedevo se potevi dirmi cosa di quello che hai mi può essere utile e quanto, eventualmente, costerebbe, comprese le spese.
Grazie


Top
 Profilo  
 

Re: Attrezzatura base
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2015, 14:01 
Non connesso
Girone dei bannati
Girone dei bannati

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 10:13
Messaggi: 74
Provincia: Viterbo
Scusa Piero, seppure io possa esser un emerito ignorante in materia, e la mia richiesta possa suonare "stonata", ritengo di aver diritto almeno ad una risposta, anche evasiva, ma le buone maniere lo imporrebbero.
Scusami per il disturbo e a presto...


Top
 Profilo  
 

Re: Attrezzatura base
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2015, 15:06 
Connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 10:51
Messaggi: 6409
Località: Verbania
Opporcavacca 8-) ,non avevo proprio letto perchè di solito rispondo :grin: ,dovrei scendere e rifare qualche foto a ciò che è rimasto.
ciau,Piero.

_________________
Skype= orologiaio.piero


Top
 Profilo  
 

Re: Attrezzatura base
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 20:31 
Non connesso
Girone dei bannati
Girone dei bannati

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 10:13
Messaggi: 74
Provincia: Viterbo
Ti ringrazio della risposta e, se non è troppo disturbo, aspetterei le foto per vedere cosa hai ancora.


Top
 Profilo  
 

Re: Attrezzatura base
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 11:46 
Connesso
Orologiaio Indipendente
Orologiaio Indipendente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 10:51
Messaggi: 6409
Località: Verbania
Oggi scendo in cantina a fotografare 8-)
ciau,Piero.

_________________
Skype= orologiaio.piero


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea.c, Bingpreview [Bot], Davide_Gia, floema, valentino watch e 346 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: