Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
 

Tutima M2 Seven Seas
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 19:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 543
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Ci piace variare, lo avrete sicuramente capito.
Oggi, alla vigilia del ritorno alla vita di tutti i giorni, dopo aver messo nel cassetto il profumo del mare o quello della montagna, ancora per un momento restiamo sullo stile 'vacanziero' con un articolo sul Tutima M2 Seven Seas.
Lo trovate al link, sotto l'immagine.

Allegato:
coppia.jpg
coppia.jpg [ 124.25 KiB | Osservato 73 volte ]


Ed ecco il consueto link:
https://giornaleorologi.it/2025/08/22/tutima-m2-seven-seas-s/

Cosa ne pensate? Grazie per le vostre sempre interessantissime opinioni!
Buona lettura.


Top
 Profilo  
 

Re: Tutima M2 Seven Seas
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 18:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 10715
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Non trovo che aggiunga qualcosa di nuovo alla marea di divers, anche simili, presenti già sul mercato. E' una vera inflazione di orologi. :winkiss:

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Tutima M2 Seven Seas
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 19:03 
Connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55
Messaggi: 120
Provincia: Lecco
Si per carità....concordo in parte sul fatto che ci sia una overdose di diver e di orologi heritage di brand più o meno rispolverati e salvati dall'oblio.
Qui noto certamente più sostanza che in altri casi.
Certo questo è un bel terreno minato...da una parte si gioca una partita interna tutta teutonica con i vari Sinn MuhleGlashutte ecc....ovviamente Lange e GO fanno un altro sport....e dall'altra si va ad attaccare con un prezzo aggressivo (probabilmente ci sarà anche qualche immancabile sconto) i giapponesi che in quella fascia sono tradizionalmente presenti.
Qui noto una ricerca di un design meno da tool puro quindi credo che nelle corde si volgia anche giocare la partita dell'...."orologio per l'estate da mettere senza troppi pensieri ma comunque piacevole".
Che dire ....giustamente uno tra i tanti....speriamo che il mercato comunque premi questi brand solidi, storici e di sostanza piuttosto che gli innumerevoli microbrand assemblati alla meglio o qualche watch (con la s) di plastica che fa il verso a qualche iconico di famiglia.
Ma vedendo le file fuori dai negozi credo di aver sbagliato analisi di mercato :smile:


Top
 Profilo  
 

Re: Tutima M2 Seven Seas
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 11:58 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 543
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Cipster ha scritto:
Non trovo che aggiunga qualcosa di nuovo alla marea di divers, anche simili, presenti già sul mercato. E' una vera inflazione di orologi. :winkiss:


Siamo veramente davanti a un'ondata di immissione sul mercato degna dell'onda di Hokusai...

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: Tutima M2 Seven Seas
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 12:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 543
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Split second 72 ha scritto:
Si per carità....concordo in parte sul fatto che ci sia una overdose di diver e di orologi heritage di brand più o meno rispolverati e salvati dall'oblio.
Qui noto certamente più sostanza che in altri casi.
Certo questo è un bel terreno minato...da una parte si gioca una partita interna tutta teutonica con i vari Sinn MuhleGlashutte ecc....ovviamente Lange e GO fanno un altro sport....e dall'altra si va ad attaccare con un prezzo aggressivo (probabilmente ci sarà anche qualche immancabile sconto) i giapponesi che in quella fascia sono tradizionalmente presenti.
Qui noto una ricerca di un design meno da tool puro quindi credo che nelle corde si volgia anche giocare la partita dell'...."orologio per l'estate da mettere senza troppi pensieri ma comunque piacevole".
Che dire ....giustamente uno tra i tanti....speriamo che il mercato comunque premi questi brand solidi, storici e di sostanza piuttosto che gli innumerevoli microbrand assemblati alla meglio o qualche watch (con la s) di plastica che fa il verso a qualche iconico di famiglia.
Ma vedendo le file fuori dai negozi credo di aver sbagliato analisi di mercato :smile:


Eh, noi abbiamo un bias, uno scostamento di fondo nelle nostre analisi. Vediamo gli orologi con l'occhio dell'appassionato, se non dell'intenditore. A noi parlano certi dettagli, un certo gusto per l'equilibrio, cerchiamo la qualità secondo i nostri, di criteri. D'altronde, le aziende prosperano solo se vendono guadagnando. Sottolineo quest'ultima parola, perché la Storia è piena di ateliers straordinari, che realizzavano cose di sublime bellezza, falliti miseramente per il fatto di non aver calcolato bene il rapporto spese/introiti, oppure per aver venduto a clienti talmente altolocati che si ritenevano in diritto di poter non pagare per quel che avevano acquistato.
Oppure, perché erano talmente avanti, talmente diversi, che il mercato, semplicemente, non li comprendeva.
Per cui, è molto difficile poter essere profeti e dire cosa sia o non sia la scelta giusta. Prevedere cosa farà il mercato, se non si siede tanto in alto sulla piramide (ahia!) da essere quelli che il mercato lo fanno, non lo subiscono, è opera di pura magia.
Operazioni meravigliose sono state l'anticamera del fallimento per firme storiche, nei secoli. Cose snobbate dai puristi, alla fine sono state veri punti di svolta. Non è solo il caso dell'orologeria: pensate all'invenzione dell'aereo, o dell'automobile.
Le cronache dei tempi sono piene, letteralmente, di articoli di grandi esperti che profetizzavano che i curiosi giocattoli non fossero altro, appunto, che giocattoli per gente ricca e viziata, non certamente qualcosa di degno dell'attenzione dell'imprenditoria industriale. Meno che mai, poi, qualcosa che avrebbe avuto impatto sulla vita dei comuni mortali.

Scusate il comizio, è mezzogiorno e forse sono i crampi della fame...

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: Tutima M2 Seven Seas
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 18:51 
Connesso
Forumista
Forumista

Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55
Messaggi: 120
Provincia: Lecco
Lieto di aver stimolato la riflessione pre piattata di casoncelli 8-)


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: