|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Breguet Type XX Chronographe 2075: i flyback al top
Autore |
Messaggio |
Marisa_Addomine_1
|
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 12:14 |
|
 |
Moderatore |
 |
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33 Messaggi: 490 Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
|
Continuano le presentazioni di nuovi modelli da parte di Maison Breguet, nello spirito delle celebrazioni per l'anniversario. Allegato:
2075BH99398_2075BHG9398_DUO_High_resolution__300_dpi___JPG__17312-1.jpg [ 231.82 KiB | Osservato 92 volte ]
Ed ecco l'articolo: fateci sapere le vostre opinioni! https://giornaleorologi.it/2025/06/20/breguet-type-xx-chronographe-2075/Buona lettura e buona domenica a tutti
|
|
Top |
|
Re: Breguet Type XX Chronographe 2075: i flyback al top
chiromante
|
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 16:24 |
|
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2015, 10:07 Messaggi: 455 Località: quartiere Regina Pacis
Provincia: Reggio Emilia
|
[quote="Marisa_Addomine_1"]Continuano le presentazioni di nuovi modelli da parte di Maison Breguet, nello spirito delle celebrazioni per l'anniversario.
visti i due cronografi celebrativi in oro e calibri (non si specifica di quale derivazione se in-house oppure no) con ruota a colonne carica manuale, critico solo il prezzo 43/45 k che seppur giustificati da incisioni sul piastrone e materiali super tech, non ne fanno un affare da stare in coda per comprarli IMHO
_________________ fai un affarone solo quando uscendo dal negozio dove hai comprato qualcosa e per questo qualcosa ti offrono lo stesso prezzo immediatamente ....[/color] .......................... abbiamo un difetto noi appassionati di orologi, non vediamo che ora è ... vediamo solo se l'orologio funziona ....
|
|
Top |
|

Re: Breguet Type XX Chronographe 2075: i flyback al top
Cipster
|
Inviato: domenica 29 giugno 2025, 18:33 |
|
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25 Messaggi: 10416 Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
|
Due cronografi celebrativi che sono un eccellenza dell'orologeria mondiale e sono bellissimi. Penso che il prezzo sia giustificato: dal valore collezionistico di Breguet e dalla tiratura limitata. Orologi che rimangono comunque, per chi può permetterseli e non certo per me; anche se rimane un sogno poterne averne uno almeno. 
_________________ "L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)
|
|
Top |
|
Re: Breguet Type XX Chronographe 2075: i flyback al top
Split second 72
|
Inviato: lunedì 30 giugno 2025, 8:04 |
|
 |
Nuovo Iscritto |
 |
Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55 Messaggi: 63
Provincia: Lecco
|
Che dire....bello anzi bellissimo. La prima cosa che osservo è che la versione LE nn si differenzia solamente per il colore del quadrante, come spesso accade, ma è "sostanziosamente" diversa, finitura, indici applicati, lancette dei secondi e del contatore alle 3 (non so se su questi lidi preferite chiamarli sfere ma.....). Personalmente trovo moooolto più interessante la versione nera sia per abbinamento dei colori che per la lavorazione della finitura del quadrante e della foggia degli indici, sicuramente più heritage. La cassa ha una bellissima lavorazione delle anse, ricorda quell'incavo e gioco lucido/satinato del Endeavour Moser che io adoro e ovviamente anche la misura del diametro è assolutamente azzeccata nn solo per il mood del momento ma perchè è simile a quella che si adottava all'epoca. La lavorazione del calibro visibile attraverso il fondello è stupenda, anche se non sono un grande appassionato di lavorazioni celebrative ma non si può dire null'altro che non sia stata fatta a regola d'arte e con gusto. Ovviamente la tipologia e le caratteristiche del calibro nn sono niente di meno da quello che ci aspetta da Breguet. Veniamo alle "critiche": Già letto qui ed altrove del prezzo. Personalmente non mi sorprende perchè il gruppo di cui fa parte (Swatch) ha a listino per dire uno speedmaster in brozo oro intorno ai 20k quindi ci sta che per un full gold di un brand che sicuramente vogliono posizizonare ben al di sopra di Omega facciano un x2. Credo che la versione nera sia più piacevole, come detto pocanzi, anche alla luce del fatto che se questa referenza non si discosterà dal tradizionale trand di mercato di Breguet, tra qualche anno si troverà a sconto importante. Della versione nera onestamente non capisco la funzionalità del contatore alle 3 con lume....avrei preferito la stessa foggia di quello alle 9, anche se di dimesione diversa......ma questa è una delle mie "fissazioni" perchè non ho mai apprezzato la leggibiltà dei contatori dei minuti così piccoli per i minuti del cronometro (anche se ad onor del vero qui è un big eye), infatti la mia scelta è ricaduta sul calibro panerai che ha le lancette sia dei secondi che dei minuti centrali di colore diverso (tipo split second per capirci). Come detto però questa è una mia convinzione assolutamente personale. A questo pezzo (in nero) darei un 9 pieno.
|
|
Top |
|

Re: Breguet Type XX Chronographe 2075: i flyback al top
fedre
|
Inviato: lunedì 30 giugno 2025, 15:10 |
|
 |
Senator |
 |
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 16:13 Messaggi: 3454 Località: villasanta
Provincia: MB
|
io però non comprendo... vecchio modello di carattere bellico, sicuramente un modello storico, materiali, caratteristiche tecniche ed estetiche minime e funzionali come si addice ad uno strumento da guerra,
lo prendo e ne faccio un monumento esclusivissimo, caro come mezzo appartamento, con materiali preziosi e vistosi lo ergo al rango del lusso...perchè? per l'appetito di chi?
allo stesso prezzo prendo un originale, lo restauro finemente, faccio anche ricostruire eventuali parti mancanti e davvero conservo la storia...
non so, mi pare una campana stonata come tante di questo mondo del lusso che forse è solo lo specchietto per vendere pezzi più modesti ma ricordando a tutto il mondo che sono l'unico depositario della storia del settore...davvero non comprendo questo marketing da tardo impero
|
|
Top |
|

Re: Breguet Type XX Chronographe 2075: i flyback al top
Split second 72
|
Inviato: lunedì 30 giugno 2025, 18:26 |
|
 |
Nuovo Iscritto |
 |
Iscritto il: domenica 4 maggio 2025, 9:55 Messaggi: 63
Provincia: Lecco
|
Caro Fedre, Guarda con gli amanti del vintage e una buona fetta di appassionati sfondi una porta aperta. Sopratutto se fai un rapporto con prezzo. Io stesso quando ho voluto un pilot mi sono preso un helevtia del 1936 con tutto quello che ne consegue....emana storia anche da lontano....ma ovviamente la meccanica ha quasi 100anni, il quadrante al radio....insomma qualche grattacapo. Volevo un crono diverso da ogni altro e mi sono preso un Lowenthal (di fatto un Bovet dei poveri) e ha un quadrante argentato virato che mi fa impazzire. Ma se vado a regatare mi metto un Panerai regatta con conto alla rovescia.....se voglio un pezzo solo per una vacanza mi metto il seamaster. Ogni orologio fa storia a sé e fa storia unica insieme a chi lo polsa. Per mettere o valutare un chrono pilot vintage devi essere un appassionato competente e matura (nn anagraficamente ma come visione e idee) e il mondo nn è così.....e per target di breguet è suffciinete qualche centinaio che si innamorano di un aereo o una mappa sul retro. Citando il ceo Gregory Kissling: «La linea Type XX occupa un posto speciale nelle collezioni Breguet: nata da una ricca storia legata all’aviazione, testimonia la competenza tecnica della Maison nel campo dei cronografi. Per i modelli Type XX è stata prestata particolare attenzione ai codici del design storico, per completare in modo armonioso le collezioni e per rivolgersi a un pubblico appassionato di orologeria e di storia». E per molti questo è sufficiente per strisciare 40k
|
|
Top |
|

|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|