Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
 

Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tissot
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 10:35 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 143
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Buongiorno a tutti voi.

Sempre sperando nell'arrivo dell'estate, sognando il mare e le immersioni, oggi vi propongo un pezzo interessante ed accessibile: il Seastar 1000 Powermatic 80 di Tissot.

Troverete foto e tutti i dettagli tecnici nell'articolo completo, come sempre raggiungibile con il link sotto la foto.

Buon fine settimana a tutti!

Allegato:
Tis-Adv-Seastar40Auto-Ambiance_1-TRIO.jpg
Tis-Adv-Seastar40Auto-Ambiance_1-TRIO.jpg [ 620.73 KiB | Osservato 566 volte ]


Ed eccovi il link:

https://giornaleorologi.it/2024/05/23/tissot-seastar-1000-powermatic-80-40-mm/

Fateci sapere cosa ne pensate! Buona lettura.


Top
 Profilo  
 

Re: Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tis
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 18:24 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 8216
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Conosco bene la maison Tissot che apprezzo molto, ho alcuni orologi in collezione, tra sui un vecchio seastar che sto vendendo perchè superato. quindi apprezzo molto questo nuovo modello e la tecnologia applicata ad esso. ::-OK

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tis
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 20:21 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 143
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
Cipster ha scritto:
Conosco bene la maison Tissot che apprezzo molto, ho alcuni orologi in collezione, tra sui un vecchio seastar che sto vendendo perchè superato. quindi apprezzo molto questo nuovo modello e la tecnologia applicata ad esso. ::-OK


Vecchi muli non tradiscono mai... Però, non so da voi, ma qui dove abito io (sotto le montagne, in bergamasca) con tutta l'acqua che sta facendo da un mese a questa parte, l'idea di uscire con un sub al polso non è poi così peregrina!

Buona serata e buona domenica a tutti

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tis
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 20:57 
Connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:36
Messaggi: 12850
Provincia: Milano
Il prezzo ( perché da questo dato devo partire) è certamente giustificato in relazione ai materiali ed al marketing che segue il marchio. Il movimento è adatto ad uno street price. Ok. Però io credo che adesso Tissot debba tirar fuori gli attributi in casa Swatch e chiedere maggiori investimenti per un movimento propietario. Qualcosa che indentifichi con maggior personalità la storia di una casa che ha fatto storia. Costerà di più ? Certamente. Però eleverà il suo status ed abbraccerà così orologeria entry level ad orologeria più ricercata per appassionati più esigenti.

Voi cosa ne pensate?

_________________
Vorrei che fosse oggi..in un attimo già domani..per iniziare per stravolgere tutti i miei piani...




per info e coupon sconto Montecristo Orologiko LIMITED EDITION scrivetemi a asiaazzurra@orologiko.it oppure whatsapp al 3343607743

Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tis
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 21:45 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 143
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
AsiaAzzurra ha scritto:
Il prezzo ( perché da questo dato devo partire) è certamente giustificato in relazione ai materiali ed al marketing che segue il marchio. Il movimento è adatto ad uno street price. Ok. Però io credo che adesso Tissot debba tirar fuori gli attributi in casa Swatch e chiedere maggiori investimenti per un movimento propietario. Qualcosa che indentifichi con maggior personalità la storia di una casa che ha fatto storia. Costerà di più ? Certamente. Però eleverà il suo status ed abbraccerà così orologeria entry level ad orologeria più ricercata per appassionati più esigenti.

Voi cosa ne pensate?


Personalmente, sottoscriverei. Anche perché Tissot ha comunque un suo pubblico di estimatori che non demorde. Giusto, ci vorrebbe veramente e riposizionerebbe il brand valorizzandone la storia, che non è certo né secondaria, né banale.

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tis
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 13:50 
Non connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 14:05
Messaggi: 3052
Località: bologna
sicuramente vi sono diversi vintage tissot di sicuro interesse collezionistico,mi riferisco a crono a doppio marchio omega/tissot del 1940, al tissot mediostat e al tissot navigator ore del mondo anni 50

o venendo agli anni 70, i vari sideral in fiberglass, e agli autolub; tuttavia la casa è stata quasi sempre ofuscata dalla sorellastra omega e trattata come un dio minore


Top
 Profilo  
 

Re: Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tis
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 14:19 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 143
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
celestograph ha scritto:
sicuramente vi sono diversi vintage tissot di sicuro interesse collezionistico,mi riferisco a crono a doppio marchio omega/tissot del 1940, al tissot mediostat e al tissot navigator ore del mondo anni 50

o venendo agli anni 70, i vari sideral in fiberglass, e agli autolub; tuttavia la casa è stata quasi sempre ofuscata dalla sorellastra omega e trattata come un dio minore


Verissimo: senza nulla togliere ad Omega, si è creata una specie di cono d'ombra, che da una parte non intacca la qualità, per coloro che la sanno riconoscere, ma ugualmente, poiché alla fine bisogna vendere e chi acquista spesso sceglie più per un'etichetta che non per un intrinseco livello qualitativo, finisce per danneggiare chi nell'ombra si ritrova.

Antico proverbio cinese: Tutti sanno il prezzo, pochi conoscono il valore...

Buona domenica a voi tutti!

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Re: Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tis
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 15:51 
Connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 11:50
Messaggi: 432
Provincia: Torino
Il Sole 24 ore fotografa in modo abbastanza fedele la crisi dell'orologio svizzero di media gamma (500-3000 franchi),
l'articolo è di pochi mesi fa
https://www.ilsole24ore.com/art/orologi ... o-AF6uHo6C

riguardo Tissot il progetto di un prodotto trasversale, capace di attaccare il mercato sulla base di un prezzo accessibile e di un nome che nutre
molti aficionados (ma non più numerosi come anni fa), sembra non riuscire a districarsi dalla terribile concorrenza giapponese
e dalla (parere mio personalissimo) maggior originalità di altri prodotti, specie tedeschi, ma non solo.
La vedo come AsiaAzzurra, un riscatto autentico deve passare necessariamente per un ritorno al (qualitativo) passato.


Top
 Profilo  
 

Re: Seastar 1000 Powermatic 80, il subacqueo taglia M di Tis
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 18:20 
Connesso
Moderatore
Moderatore

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2024, 16:33
Messaggi: 143
Località: Lovere (Bergamo)
Provincia: BG
elbe ha scritto:
Il Sole 24 ore fotografa in modo abbastanza fedele la crisi dell'orologio svizzero di media gamma (500-3000 franchi),
l'articolo è di pochi mesi fa
https://www.ilsole24ore.com/art/orologi ... o-AF6uHo6C

riguardo Tissot il progetto di un prodotto trasversale, capace di attaccare il mercato sulla base di un prezzo accessibile e di un nome che nutre
molti aficionados (ma non più numerosi come anni fa), sembra non riuscire a districarsi dalla terribile concorrenza giapponese
e dalla (parere mio personalissimo) maggior originalità di altri prodotti, specie tedeschi, ma non solo.
La vedo come AsiaAzzurra, un riscatto autentico deve passare necessariamente per un ritorno al (qualitativo) passato.



Ottima analisi.

_________________
Marisa Addomine


Virtute duce, comite Fortuna


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marisa_Addomine_1 e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron