Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
 

Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2018, 14:57 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 14:05
Messaggi: 2409
Località: bologna
Come riportato sul bel libro di Michele Galizia pare assai probabile che questo cronografo fosse al polso dei trasvolatori atlantici capitanati da Italo Balbo nel 1930/31 e nel 1933

in realtà l'immagine riportata sul libro raffigura un modello con anse mobili a filo assai poco confacenti ad un uso militare ,inoltre il tutto proviene da una immagine tratta un vecchio libro di Brunner pubblicato nei remoti anni 80

a completare il quadro di incertezza il dato tratto dal volume Omega Saga secondo il quale il movimento CHRO 33,3 sarebbe stato prodotto a partire dal 1933

dal che,se fosse vero,tali orologi sarebbero stati al polso dei trasvolatori solo nella crociera del decennale dell'estate 1933

comunque sia,pur nell'incertezza del quadro storico riferito,lo presento in questa sezione dedicata agli orologi militari

Allegato:
P1050494.JPG
P1050494.JPG [ 281.14 KiB | Osservato 2455 volte ]



si tratta di un bel cronografo monopulsante con cassa in acciaio staybrite e quadrante con tripla scala telemetrica,due contatori sfere a bastone azzurrate



si notino nel sommatore dei minuti cronografici le prime tre tacche colorate,rosso,blu e verde,in riserimento alle 3 scale telemetriche presenti sul quadrante, rossa da 300 a 60,blu da 60 a 30,verde da trenta a 20 Km /ora


Allegato:
P1050487.JPG
P1050487.JPG [ 237.61 KiB | Osservato 2455 volte ]



interssante il vecchio logo di Omega e il marchio staybrite,prima versione dell'acciaio inox



Allegato:
P1050488.JPG
P1050488.JPG [ 323.54 KiB | Osservato 2455 volte ]



calibro Omega 49 (vecchia denominazione) poi ribatezzato 33,3, e verso la fine produzione ridenominato cal 170



particolare con seriale movimento


Allegato:
P1050489.JPG
P1050489.JPG [ 208.59 KiB | Osservato 2455 volte ]



Allegato:
P1050490.JPG
P1050490.JPG [ 184 KiB | Osservato 2455 volte ]



tra le varie tabelle in rete questa parrebbe una delle più affidabili



Allegato:
omegaproduction01.jpg
omegaproduction01.jpg [ 89.86 KiB | Osservato 2455 volte ]




incrociando i dati siamo attorno al 1933


ed ora un accenno alle due crociere transatlantiche,la prima a cavallo del 1930 e il gennaio del 1931 dall'Italia al Brasile



Allegato:
220px-Crociera_aerea_italia_brasile.jpg
220px-Crociera_aerea_italia_brasile.jpg [ 60.07 KiB | Osservato 2455 volte ]




la seconda nell'estate 1933 dall'Italia agli Stati Uniti



Allegato:
Crociera_aerea_del_decennale.jpg
Crociera_aerea_del_decennale.jpg [ 69.09 KiB | Osservato 2455 volte ]


Allegati:
P1050488.JPG
P1050488.JPG [ 323.54 KiB | Osservato 2455 volte ]
Crociera_aerea_del_decennale.jpg
Crociera_aerea_del_decennale.jpg [ 69.09 KiB | Osservato 2455 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2018, 16:19 
Non connesso
Forumista
Forumista
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2018, 0:53
Messaggi: 101
Località: Torino
Provincia: TO
Bellissimo orologio e ricerca molto avvincente!!! Esistono foto dei piloti? Talora le vecchie foto rivelano dettagli insperati, con risoluzioni che il digitale... beh lasciamo perdere... :D

_________________
Due cose al mondo sono esteticamente perfette: il gatto e l’orologio.
(Emile Auguste Chartier)


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2018, 16:33 
Connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:36
Messaggi: 12471
Provincia: Milano
Grandissimo post!!!! Meraviglia di descrizione! ::-bravo2

_________________
Vorrei che fosse oggi..in un attimo già domani..per iniziare per stravolgere tutti i miei piani...




per info e coupon sconto Montecristo Orologiko LIMITED EDITION scrivetemi a asiaazzurra@orologiko.it oppure whatsapp al 3343607743

Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2018, 12:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2017, 17:41
Messaggi: 1951
Località: Bressanone
Provincia: Bolzano
Bellissimo contributo e stupendo orologio, complimenti. Non sapevo sinceramente dell'utilizzo di quel crono Omega da parte degli "Atlantici". Mi ricordavo di un orologio D'Ettorre fatto apposta, ma si trattava di un orologio da tasca con funzione fuso orario.

_________________
Mauro

Immagine

Huston, Tranquillity base here. The Eagle has landed!


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2018, 14:29 
Connesso
Esperto Collezionista Polso
Esperto Collezionista Polso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 14:05
Messaggi: 2409
Località: bologna
da una locandina omega si sà con certezza che furono forniti 48 orologi da polso e le strumentazioni di bordo dei 12 SM 55 X della seconda trasvolata atlantica

i più affermano che gli orologi avevano un movimento più piccolo,per la precisione il calibro 28,9,come quello mostrato sul libro di Michele Galizia

tuttavia non penso che vi siano certezze assolute e,a ben vedere,un orologio cromato con sottili anse basculanti a filo,non mi pare granchè robusto e adatto a una simile contingenza


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 18:13 
Non connesso
UTENTE AMMONITO
UTENTE AMMONITO

Iscritto il: domenica 13 marzo 2022, 20:59
Messaggi: 309
Provincia: Campobasso
Bellissimo, topic.::-bravo2
È un orologio militare o no?
Grazie per la sua eventuale risposta.

Quindi 48pz orologi da polso,
12 (SM) =cosa seamaster non è possibile ancora non era nato
55 X non si sa cosa
O mi sbaglio ,non ho capito bene cosa significa
Posso interpretare 12sm55x un tipo di strumentazione


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 19:20 
Connesso
Advanced User
Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2020, 14:49
Messaggi: 1019
Provincia: TO
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Savoia-Marchetti_S.55
Saluti enrico


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 20:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 17:25
Messaggi: 5203
Località: Pizzighettone
Provincia: Cremona
Post ed orologio fantastici. grazie per i vostri contributi. ::-OK

_________________
"L'Universo mi imbarazza e non riesco a pensare che questo orologio esiste e non ha un orologiaio" (Voltaire)


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 20:16 
Connesso
Senior Advanced User
Senior Advanced User

Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 16:13
Messaggi: 2886
Località: villasanta
Provincia: MB
ottimo post, grazie per la bella lettura


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 20:20 
Non connesso
UTENTE AMMONITO
UTENTE AMMONITO

Iscritto il: domenica 13 marzo 2022, 20:59
Messaggi: 309
Provincia: Campobasso
Però qui si parla di 48 orologi da polso,Però equipaggio era di 100 persone. 8-)


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 0:26 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2017, 17:41
Messaggi: 1951
Località: Bressanone
Provincia: Bolzano
24 aerei: 1 capitano con orologio, 1 navigatore con orologio = 48 orologi.
al sergente marconista e al sergente motorista l'orologio di backup da navigazione non lo davano....

_________________
Mauro

Immagine

Huston, Tranquillity base here. The Eagle has landed!


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 0:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2017, 17:41
Messaggi: 1951
Località: Bressanone
Provincia: Bolzano
celestograph ha scritto:
Come riportato sul bel libro di Michele Galizia pare assai probabile che questo cronografo fosse al polso dei trasvolatori atlantici capitanati da Italo Balbo nel 1930/31 e nel 1933

in realtà l'immagine riportata sul libro raffigura un modello con anse mobili a filo assai poco confacenti ad un uso militare ,inoltre il tutto proviene da una immagine tratta un vecchio libro di Brunner pubblicato nei remoti anni 80

a completare il quadro di incertezza il dato tratto dal volume Omega Saga secondo il quale il movimento CHRO 33,3 sarebbe stato prodotto a partire dal 1933

dal che,se fosse vero,tali orologi sarebbero stati al polso dei trasvolatori solo nella crociera del decennale dell'estate 1933

comunque sia,pur nell'incertezza del quadro storico riferito,lo presento in questa sezione dedicata agli orologi militari



In effetti Omega Saga riporta come orologio della crociera del decennale il calibro 28.9 ad anse mobili

_________________
Mauro

Immagine

Huston, Tranquillity base here. The Eagle has landed!


Top
 Profilo  
 

Re: Omega CHRO 33,3 Trasvolata del decennale
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2023, 18:33 
Non connesso
Advanced User
Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 13:03
Messaggi: 1698
Provincia: Messina
171717 ha scritto:
Bellissimo, topic.::-bravo2
È un orologio militare o no?
Grazie per la sua eventuale risposta.

Quindi 48pz orologi da polso,
12 (SM) =cosa seamaster non è possibile ancora non era nato
55 X non si sa cosa
O mi sbaglio ,non ho capito bene cosa significa
Posso interpretare 12sm55x un tipo di strumentazione


Si parla di 12 Savoia Marchetti SM 55 X, un grande aereo idrovolante dell'epoca.

_________________
"Carpe diem" ovvero vivere alla giornata.


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: