Tutti gli orari sono UTC + 2 ore




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2282 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 153  Prossimo
 

Uno dei tanti Russi, oggi al polso
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 1:37 
Non connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 3:44
Messaggi: 1376
Località: Roma
Forse qualcuno già conosce la mia predilezione per l'orologeria normale, quella comune, quella che passa inosservata. Non è che che io non abbia interesse per il pezzo "strano", più o meno raro, o particolare, ma da questo punto di vista l'orologeria sovietica non offre moltissimo.
Come ormai sanno anche i sassi una delle sue caratteristiche principali era la sua normalità, la serialità, l'assenza di creatività fine a se stessa dettata dalla necessità di guadagnare fette di mercato a scapito dei concorrenti. Tutto questo la sollevava dalla necessità di rinnovarsi continuamente in tempi molto rapidi. Quella sovietica è una orologeria pervasa da una sorta di torpore "non-modaiolo", un adagiarsi sul già esistente e molto spesso questo esistente era una imitazione dello stile e delle tendenze occidentali.
D'altra parte anche l'industria sovietica doveva comunque innovarsi, differenziarsi, offrire ai suoi "consumatori" una arco di scelte di un certa ampiezza.
Il risultato erano orologi che spesso erano speso puri e semplici cloni degli occidentali, altre volte invece ne risultava qualcosa di tipicamente sovietico, cioè il risultato delle limitazioni e delle logiche di una produzione seriale di massa.
Ed è proprio questa intricata trama che è alla bassa del fascino dell'orologeria sovietica. Una trama che a volte si riflette nei suoi quadranti come, per esempio, quello che ho indossato oggi:

Immagine

Immagine

Purtroppo non sono riuscito a rendere l'intensità dell'azzurro. Qui sotto alcuni suoi simili, anche essi meriterebbero una foto migliore:

Immagine

Nota: il catalogo Poljot del 1977 li presenta con un cassa completamente diversa, a dire il vero più bella, e li descrive con la sfera dei secondi rossa (eccetto il bianco). D'altra parte io li ho sempre visti in giro con la cassa che hanno i miei.
Quindi, o sono stati prodotti con entrambe le casse o i miei sono un tantino franken :oops: :eek:


Ultima modifica di mchap il lunedì 30 giugno 2014, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 10:34 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2012, 13:50
Messaggi: 87
Località: Cagliari
Oggi l'ultimo arrivato Boctok Amphibia ottagonale

Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 10:52 
Non connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 3:44
Messaggi: 1376
Località: Roma
Nel suo genere è uno dei più belli, moderno, nonostante le ghiera "militar-like" è un quadrante che si può indossare tutti i giorni in tutte le situazioni.


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 11:41 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2012, 13:50
Messaggi: 87
Località: Cagliari
mchap ha scritto:
Nel suo genere è uno dei più belli, moderno, nonostante le ghiera "militar-like" è un quadrante che si può indossare tutti i giorni in tutte le situazioni.

Grazie Antonio il tuo parere per me è molto importante io non mi vaccino guidare dalle mode e i quattro russi, anzi sovietici tranne uno, li ho scelti perché mi piacevano e per la loro storia e contenuto tecnologico


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 17:26
Messaggi: 318
Località: Modena
Bellissimi tutti e due, diversi e quindi ancora più affascinanti!

ciao ciao.

_________________
"Abbiamo un enorme bisogno di ingegneri" Pietro il grande.


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 8:33 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 21:58
Messaggi: 321
Località: firenze
Molto molto bello, mchap. Mi piace sia la tramatura del quadrante che la scritta con velleità grafiche.

_________________
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundas intentiones


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 9:02 
Non connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 3:44
Messaggi: 1376
Località: Roma
Immagine

Al CSKA gli risparmio stra-abusi e poiché oggi vado di roncola (e se qualcuno in sezione ufficiale farà commenti inappropriati passerò alla mannaia...) non è il caso.


Ultima modifica di mchap il martedì 1 luglio 2014, 9:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 9:33 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 21:58
Messaggi: 321
Località: firenze
:-)
Non ti posso seguire perché stamattina confesso d'essere orientale :-/

Proverò a recuperare -e postare- nel pomeriggio, magari incontreremo estimatori inaspettati......

_________________
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundas intentiones


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 10:13 
Non connesso
Advanced User
Advanced User

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 3:44
Messaggi: 1376
Località: Roma
Le casse "neptune" sono bellissime (superano anche le "padellone", e,per nostra fortuna un quadrante un pò virato aggiunge fascino al fascino!

Oggi vado ancora sul classico, un Rodina. Fine anni '50, al massimo entro il 1963 quando il movimento diventò Poljot 2415.A

Immagine


Quando si tratta dei vintage la scelta è sempre estremamente difficile, cioè... no... compagni... nella misura in cui... fino in fondo... per quanto sono belli uno vale l'altro ::--sorris

Immagine


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 11:02 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 21:58
Messaggi: 321
Località: firenze
mchap ha scritto:
Oggi vado ancora sul classico, un Rodina. Fine anni '50, al massimo entro il 1963 quando il movimento diventò Poljot 2415.A


Lo trovo molto elegante e fascinoso.
Ce l'ho anche io ma la sfera dei secondi è tutta rossa nonostante della stessa forma.

Avranno abbondato o sarà stata sostituita?
Buh...

_________________
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundas intentiones


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 13:31 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2012, 13:50
Messaggi: 87
Località: Cagliari
mchap ha scritto:
Le casse "neptune" sono bellissime (superano anche le "padellone", e,per nostra fortuna un quadrante un pò virato aggiunge fascino al fascino!

Oggi vado ancora sul classico, un Rodina. Fine anni '50, al massimo entro il 1963 quando il movimento diventò Poljot 2415.A

Immagine


Quando si tratta dei vintage la scelta è sempre estremamente difficile, cioè... no... compagni... nella misura in cui... fino in fondo... per quanto sono belli uno vale l'altro ::--sorris

Immagine

Molto elegante e con una splendida placcatura, molto bello quello al centro.


Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 21:37 
Non connesso
Advanced User
Advanced User
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 18:34
Messaggi: 1421
Provincia: Firenze
oggi un calendario perpetuo, molto sovietico


Allegati:
IMG_0245.jpg
IMG_0245.jpg [ 200.17 KiB | Osservato 21423 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 10:48 
Non connesso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2012, 13:50
Messaggi: 87
Località: Cagliari
Oggi un Komandirskie particolare da alcuni denominato rising sun o rising star praticamente quasi perfetto.


Allegati:
IMG-20140614-WA0025.jpg
IMG-20140614-WA0025.jpg [ 175.36 KiB | Osservato 21422 volte ]
IMG-20140619-WA0003.jpg
IMG-20140619-WA0003.jpg [ 187.75 KiB | Osservato 21422 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 11:37 
Non connesso
Senior User
Senior User
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 21:58
Messaggi: 321
Località: firenze
Qualche nube in giro, Amphibian e via:


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 720.64 KiB | Osservato 23907 volte ]

_________________
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundas intentiones
Top
 Profilo  
 

Re: Uno dei tanti, oggi al polso
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 17:26
Messaggi: 318
Località: Modena
Bello, bello, bello! :2thumbs:

ciao ciao.

_________________
"Abbiamo un enorme bisogno di ingegneri" Pietro il grande.


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2282 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 153  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 2 ore


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 120 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a: