Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 18:49 Messaggi: 302 Località: Roma
Provincia: RM
Che dire...eleganza allo stato puro!!! complimenti per l'acchiappo!!! non posso darti consigli tecnici perchè non ne ho competenza....però ti posso dire che con un buon apri casse sarà fattibile imparare ad aprirlo!! così anche da ammirare il movimento e perchè no iniziare a studiarlo Grande Fra
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2020, 17:42 Messaggi: 134
Provincia: Roma
Deviz46 ha scritto:
Che dire...eleganza allo stato puro!!! complimenti per l'acchiappo!!! non posso darti consigli tecnici perchè non ne ho competenza....però ti posso dire che con un buon apri casse sarà fattibile imparare ad aprirlo!! così anche da ammirare il movimento e perchè no iniziare a studiarlo Grande Fra
grazie mille fra hai ragione ma non me la sento ho paura di rovinarlo
Dai Francesco, 2 messaggi ancora e diventi un forumista
_________________ "Disce, sed a doctis, indoctos ipse doceto." Marcvs Porcivs Cato --------------- "Impara, ma da coloro che sanno, insegna a coloro che non sanno" Catone il Censore
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2020, 17:42 Messaggi: 134
Provincia: Roma
123wolf47 ha scritto:
::-OK Anche io sono attratto dai Marvin e non se ne trovano molti in giro di questo periodo ed in queste condizioni, complimenti!
buongiorno cosa dire non potevo chiedere di meglio è il mio 100esimo messaggio ed è un messaggio di risposta a te grazie per me è un grandissimo onore ricevere i tuoi complimenti grazie ancora ps ho un altro marvin nos da mostrarvi
Guarda:Se dovessi tirare ad indovinare,io direi Cal 620,la mia però è solo un ipotesi. Abbiamo un diametro di 26mm con uno spessore di 3,6 e anno 1960, la configurazione del quadrante ci può stare per quegli anni. Comunque complimenti,molto bello
_________________ L'ignoranza non si combatte,va capita!
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:36 Messaggi: 10985
Provincia: Milano
aestile ha scritto:
Guarda:Se dovessi tirare ad indovinare,io direi Cal 620,la mia però è solo un ipotesi. Abbiamo un diametro di 26mm con uno spessore di 3,6 e anno 1960, la configurazione del quadrante ci può stare per quegli anni. Comunque complimenti,molto bello
L'ho pensato anch'io e scorrendo i messaggi quoto il tuo
Orologio elegante, elegante.... ancora elegante. Nasce per accompagnare una camicia bianca ed un polso autorevole. Complimenti Francesco. Avere anche la sua fibbia originale non è facile
_________________ Vorrei che fosse oggi..in un attimo già domani..per iniziare per stravolgere tutti i miei piani...
per info e coupon sconto Montecristo Orologiko LIMITED EDITION scrivetemi a asiaazzurra@orologiko.it oppure whatsapp al 3343607743
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2020, 17:42 Messaggi: 134
Provincia: Roma
aestile ha scritto:
Guarda:Se dovessi tirare ad indovinare,io direi Cal 620,la mia però è solo un ipotesi. Abbiamo un diametro di 26mm con uno spessore di 3,6 e anno 1960, la configurazione del quadrante ci può stare per quegli anni. Comunque complimenti,molto bello
ah perfetto grazie mille è un buon calibro? anche qui è stata fortuna
Iscritto il: domenica 16 febbraio 2020, 17:42 Messaggi: 134
Provincia: Roma
AsiaAzzurra ha scritto:
aestile ha scritto:
Guarda:Se dovessi tirare ad indovinare,io direi Cal 620,la mia però è solo un ipotesi. Abbiamo un diametro di 26mm con uno spessore di 3,6 e anno 1960, la configurazione del quadrante ci può stare per quegli anni. Comunque complimenti,molto bello
L'ho pensato anch'io e scorrendo i messaggi quoto il tuo
Orologio elegante, elegante.... ancora elegante. Nasce per accompagnare una camicia bianca ed un polso autorevole. Complimenti Francesco. Avere anche la sua fibbia originale non è facile
grazie lo sai quanto è importante per me la tua opinione sono stato molto fortunato
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati